Sorge su una collina dell’Appennino pavese ed è circondata da boschi, case sull’albero, animali selvatici. Offre un’ospitalità particolare: si condividono cucina e mensa e si fa comunità come in una famiglia allargata oppure si autogestisce la casa per vacanze residenziali e, su richiesta, c’è anche il servizio di cucina da agricoltura biodinamica. Cinque camere (30 posti letto), wi-fi, da maggio a ottobre seminari, lab, campi estivi kids, escursioni nella natura e vacanze con attività Waldorf. Per abbracciare alberi e correre a perdifiato.
Sono mamma, e ora? Come affrontare il post parto
Il post-parto è un periodo allo stesso tempo meraviglioso e delicato, a cui non sempre si arriva preparate. Ne parliamo con la ginecologa Chiara Gregori