Autunno al cinema: le novità sul grande schermo

Le novità al cinema per bambine e bambini: “Zootropolis 2” e “Troppo Cattivi 2”, e poi nuove uscite come “La casa delle bambole di Gabby – Il film

Con l’arrivo dell’autunno le giornate si accorciano, le scuole riaprono i battenti e ritorna, piacevolissima, anche la voglia di passare il tempo libero al cinema. La stagione cinematografica autunnale quest’anno si preannuncia molto ricca e variegata. Sono attesi alcuni sequel, tra questi “Zootropolis 2” e “Troppo Cattivi 2“, e poi nuove uscite come “La casa delle bambole di Gabby – Il film“, versione cinematografica dell’omonima serie targata Netflix e un nuovo episodio di Doraemon.

Zootropolis 2 – Il ritorno di Judy e Nick è uno dei lungometraggi d’animazione più attesi. Sequel dell’acclamato film Disney, uscito nel 2016, questo secondo capitolo vede Judy e Nick affrontare un nuovo caso, ancora più difficile del precedente, che li condurrà in zone inesplorate e misteriose della metropoli abitata solo da animali. Azione, mistero e umorismo caratterizzano questa nuova pellicola Disney. Due ore di intrattenimento avvincente e coinvolgente, adatto a tutti.

Anche la Dreamworks non poteva essere da meno e punta tutto sulla sua banda di ex-cattivi. In Troppo Cattivi 2, Mr.Wolf e i suoi compari devono confrontarsi con una gang di malviventi tutta al femminile. Lo stile e il taglio è lo stesso del primo capitolo, narrazione veloce e dinamica, con una particolare attenzione verso la costruzione e l’approfondimento psicologico dei personaggi. Aspetto questo che aggiunge profondità alla storia. Quindi, tanta azione e altrettanti momenti dedicati alla sfera personale dei personaggi, come rapporti d’amicizia, dubbi, cambiamenti personali e sentimenti. Una divertente commedia da vedere con tutta la famiglia.

La Casa delle Bambole di Gabby – Il film è pensata per un pubblico di bambini e bambine in età prescolare. Gabby e i suoi amici gattini, devono affrontare una missione speciale che si svolge tutta all’interno della loro casa magica. La storia è caratterizzata da un messaggio chiaro: la forza del gruppo deriva dall’unione e dalla collaborazione di tutti i componenti che ne fanno parte. L’animazione è coloratissima e vivace e nella costruzione dell’atmosfera gioca un ruolo fondamentale anche la colonna sonora, allegra e stimolante. Un film perfetto per i più piccoli, da vedere tutti insieme.

novità cinema

In arrivo sul grande schermo anche il gatto robot più iconico in circolazione: Doraemon- il film: Nobita e il racconto del mondo della pittura. In questo nuova avventura Doraemon scopre un quadro in grado di trasportarlo in un mondo artistico ricco di colori e pericoli. Tutto il film è un mix di estetica futuristica, invenzioni visive che si ispirano alla pittura e fantasia a profusione. I temi cardine del film: l’importanza dell’immaginazione, della conoscenza, della cultura e della bellezza. Da vedere, adatto a tutte e tutti, grandi e piccini.

Pubblicità
Pubblicità

I più letti

I più letti

100 cose da fare con i bambini

Si chiama “toddler bucket list” e serve tantissimo quando c’è tempo libero e manca l’ispirazione. Una lista di cose da fare con i bambini a casa e all’aperto