ESTATE IN SCENA 2024

da | 23 Mag, 2024 | Lifestyle, Partner

Finisce la scuola, torna l’estate ragazzi della Casa del Teatro!

Da lunedì 10 giugno 2024 ritorna ESTATE IN SCENA, l’amatissima estate ragazzi della Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, con proposte diversificate per fasce d’età.

Centro Estivo Teatrale

La proposta per bambini e ragazzi dai 7 ai 14 anni si propone di intrattenere, divertire e rafforzare lo spirito di gruppo. Oltre a socializzare e trascorrere le vacanze estive in un ambiente protetto e stimolante, i ragazzi hanno la possibilità di mettersi alla prova davanti e sopra il palcoscenico. Durante la settimana si apprenderanno le principali tecniche di recitazione grazie ad animatori, attori e docenti teatrali che da anni lavorano nel settore. Il mercoledì è anche prevista l’attività ludico-sportiva di una mezza giornata presso la Piscina Aquatica.

Ogni settimana verrà scelto un tema che sarà declinato nei diversi giochi ed esercizi teatrali ideati appositamente dagli animatori per la creazione dello spettacolo finale, rivolto al pubblico delle famiglie dei partecipanti, che si terrà al termine della settimana ogni venerdì alle ore 17. Il centro estivo teatrale sarà aperto dal 10 giugno al 2 agosto e poi dal 2 al 6 settembre, dalle 8.30 alle 17. La quota intera di partecipazione è di 170 euro, la quota ridotta (iscrizioni successive, sorelle e fratelli di iscritti) 155 euro (pranzo e merenda inclusi). Per le due settimane brevi la quota intera è di 155 euro, la quota ridotta (iscrizioni successive, sorelle e fratelli di iscritti) 140 euro.

Per l’iscrizione compilare il modulo on line

 

Piccole mani, piccoli piedi, grandissime idee

Dopo il felice esperimento dello scorso anno, viene riproposto a luglio il percorso per i piccoli dai 3 ai 6 anni Piccole mani, piccoli piedi, grandissime idee, per tutto il mese e con uno spazio per la nanna dopo pranzo. Un percorso settimanale, rivolto ai bambini in età prescolare, di esplorazione di se stessi e della relazione con l’altro attraverso attività creative con riferimento specifico al laboratorio teatrale.

Durante la settimana, i piccoli protagonisti incontreranno l’attività del cerchio di parole e alcune modalità creative di conoscenza dell’altro e poi la lettura, il disegno, la pittura, l’attività grafica, la manipolazione di materiali, il movimento corporeo, l’ascolto musicale e, centro di ogni giornata, il laboratorio teatrale.

L’attività terminerà il venerdì alle ore 16 con una dimostrazione del lavoro svolto con i bambini in un momento festivo che restituisca ai genitori ciò che è avvenuto durante il percorso. Piccole mani, piccoli piedi, grandissime idee sarà aperto dal 2 al 26 luglio, dalle 8.30 alle 16.30. La quota intera di partecipazione è di 170 euro, la quota ridotta (iscrizioni successive, sorelle e fratelli di iscritti) 155 euro (pranzo e merenda compresi). Per il turno breve la quota intera è di 155 euro, la quota ridotta (iscrizioni successive, sorelle e fratelli di iscritti) 140 euro.

Per l’iscrizione compilare il modulo on line

 

 

Teatralmente: teatro, podcast e video

Ai ragazzi e alle ragazze dai 14 ai 20 anni vengono proposte tre diverse esperienze per conoscere non solo il mondo del teatro ma anche gli strumenti tecnologici e creativi che i giovani utilizzano sempre più come i podcast e i video. Dal 17 giugno al 12 luglio si terrà dalle 9 alle 14 Teatralmente: teatro, podcast e video. La quota intera di partecipazione è di 140 euro, la quota ridotta (iscrizioni successive, sorelle e fratelli di iscritti) 125 euro.

TEATRALMENTE TEATRO TURNO 1 dal 17 al 21 giugno – TURNO 3 dal 1 al 5 luglio
Un’occasione per conoscere il mondo del teatro divertendosi, il percorso permetterà di acquisire gli strumenti utili per analizzare un testo teatrale e trasformare la parola scritta in azione scenica, favorendo e incoraggiando l’espressione della creatività. Ciascuna settimana è autoconclusiva e prevede uno spettacolo finale aperto a familiari e amici il venerdì alle ore 17.30.

TEATRALMENTE PODCAST TURNO 2 dal 25 al 28 giugno
Un laboratorio intensivo in cui i ragazzi impareranno a scrivere, recitare, montare e registrare un podcast. Un percorso dove i partecipanti potranno scoprire la loro voce e le innumerevoli possibilità di racconto e di espressione narrativa. Alla fine del laboratorio verrà registrato un podcast.

TEATRALMENTE IN VIDEO TURNO 4 dall’8 al 12 luglio
Un laboratorio cinematografico intensivo, in cui i ragazzi in cinque giorni, grazie ad esercizi specifici, sperimentano la recitazione e il linguaggio cinematografico. Nell’arco della settimana verranno forniti ai partecipanti gli strumenti utili per vincere la timidezza e superare l’emozione di stare davanti a un obiettivo. Il percorso si concluderà con la realizzazione di un cortometraggio.

Per l’iscrizione compilare il modulo on line

Per info e prenotazioni: www.casateatroragazzi.it – laboratori@casateatroragazzi.it 375/5115581

Pubblicità
Pubblicità

I più letti

I più letti

Criticare e correggere: è proprio necessario? 

Focalizzarsi sull’errore, criticare e giudicare non aiuta a crescere. Esiste un metodo alternativo per relazionarci con i nostri figli? L’intervista a Carlotta Cerri, creatrice di La Tela ed Educare con calma

100 cose da fare con i bambini

Si chiama “toddler bucket list” e serve tantissimo quando c’è tempo libero e manca l’ispirazione. Una lista di cose da fare con i bambini a casa e all’aperto

Pavimento pelvico: guida all’uso

Dallo stato di salute del nostro pavimento pelvico dipende il benessere fisico, psicologico e sessuale delle donne, come ci ha raccontato l’ostetrica specializzata Laura Coda