Mercatini, presepi, villaggi: gli eventi family più belli nelle vacanze di Natale

Non solo lucine scintillanti e profumo di biscotti allo zenzero: il periodo intorno a Natale è il momento perfetto per scoprire la magia di eventi caratteristici e fantasiosi, insieme a tutta la famiglia

Tra mercatini, presepi, laboratori creativi e villaggi di Babbo Natale, dicembre (e le prime settimane di gennaio) diventano un’occasione speciale per condividere emozioni, sorprese e sorrisi.

Altro che pomeriggi oziosi con tisana e copertina: in tutta Italia vi aspetta un calendario fitto di appuntamenti che uniscono meraviglia, tradizione e… tanta voglia di festeggiare insieme.

Il Magico Paese di Natale di Govone (CN)

Tra le suggestive colline del Roero, Govone come ogni anno si anima grazie all’ormai tradizionale evento su misura per le famiglie: Il Magico Paese di Natale.

Dal 15 novembre al 21 dicembre, il Castello Reale e il centro storico del paese si trasformano in un regno incantato dove luci, spettacoli e scenografie fiabesche accompagnano grandi e piccini in un viaggio dentro la magia del Natale.

Tra le esperienze più amate c’è La Scuola degli Elfi – un laboratorio interattivo che fa entrare i bambini nel mondo segreto degli aiutanti di Babbo Natale, tra canti, giochi e decorazioni – e il Mercatino con cinquanta casette di artigianato, gastronomia e streetfood nel viale intorno al Castello.

Ma la rassegna non si ferma qui: è anche un itinerario diffuso, per unire tradizione, fantasia e divertimento per tutti.

Il Magico Paese di Natale, infatti, si estende ad Asti per uno dei mercatini natalizi più suggestivi d’Italia (dal 15 novembre al 21 dicembre, solo nel weekend) con oltre cento casette di legno, artigiani e sapori tipici. E a San Damiano d’Asti, dove torna l’attesissimo presepe vivente (il 7, 8 e 14 dicembre) nelle vie del centro storico, con oltre trecento figuranti e scene della Natività curate nei minimi dettagli.

Programma completo su https://www.magicopaesedinatale.com/

eventi natale famiglia

Mercatini di Natale a Garda (VR)

Il Lago di Garda è sempre una buona idea: in ogni stagione ma, ancor di più, quando è addobbato per le feste!

Sulla sponda veronese del lago, il suggestivo paese di Garda ospita dal 28 novembre al 6 gennaio i tradizionali Mercatini di Natale.

In particolare, su tutto il Lungolago Regina Adelaide e nel centro storico vengono allestite casette in legno con manufatti e artigianato, aree food, una pista di pattinaggio e un presepe a grandezza naturale, il tutto pensato per intrattenere al meglio grandi e piccini.

Se si è in cerca di un tour più ampio, è possibile combinare la visita con altri borghi sul lago, come Lazise o Bardolino, che ospitano in contemporanea mercatini e animazioni.

eventi natale

Natale a Boscoforte, nei pressi di Ravenna

Per chi desidera un Natale a contatto con la natura, nel cuore delle Valli di Comacchio il 24 dicembre, alle 10, è possibile partecipare a un’esperienza davvero speciale: un’escursione a piedi nella Penisola di Boscoforte, una delle zone più affascinanti del Parco del Delta del Po.

Accompagnati da guide ambientali, grandi e piccini possono scoprire un paesaggio unico e tipico, composto da canneti, salicorneti, dune sabbiose e canali, e abitato da una straordinaria varietà di specie animali e vegetali. L’incontro più emozionante è poi quello con i cavalli Camargue-Delta, che da anni vivono nella zona allo stato brado, regalando un tocco fiabesco alla passeggiata.

Il percorso, di circa 3 chilometri e adatto a tutti, si snoda in un territorio pianeggiante e tranquillo, perfetto anche per famiglie con bambini. Muniti di binocolo, si possono osservare aironi, fenicotteri e altre specie che popolano quest’area protetta, mentre le guide raccontano curiosità e storie legate al Delta.

Un modo diverso e suggestivo per trascorrere la vigilia di Natale, immersi nella quiete e nella magia della natura invernale. Da prenotare su https://www.atlantide.net

eventi Natale

Natale a Castelfalfi (FI)

Nel cuore della Toscana, nella medievale Castelfalfi – una frazione del comune di Montaione e un unicum nel panorama europeo poiché si tratta di una sorta di resort diffuso e condiviso, dove gli ospiti della struttura fanno parte di una comunità – si svolge un festoso evento, nei giorni dal 6 all’8 dicembre, pensato soprattutto per le famiglie che vogliono sperimentare un’atmosfera natalizia immersa nella natura e nella storia del borgo.

La manifestazione, con orario dalle 11 alle 19.30 e a ingresso gratuito, prevede mercatini dell’artigianato, street food, musica dal vivo e performer itineranti, animazioni per bambini (tra cui la Casa di Babbo Natale) e laboratori creativi.

E infine, sicuramente originale, c’è il Calendario dell’Avvento Vivente, umano e interattivo nel cuore del borgo.

eventi natale famiglia

ChristmasLand a Gubbio (PG)

In Umbria, dal 22 novembre al 6 gennaio, il Museo Arti e Mestieri di Gubbio si trasforma in un vero e proprio regno incantato: ChristmasLand.

Un percorso immersivo di oltre 700 metri quadrati che unisce tradizione, tecnologia e meraviglia, allestito nelle sale di un antico palazzo nobiliare nel cuore medievale della città.

Qui tutta la famiglia può godersi la magia del Natale in mille modi diversi: ammirando presepi provenienti da tutto il mondo, provando l’emozione di un volo virtuale sopra Gubbio sulla slitta di Babbo Natale, entrando nella stanza del vero Babbo Natale, giocando con gli elfi, esplorando la curiosa Stanza Rovesciata o lasciandosi trasportare nella Sala delle Fiabe.

E, naturalmente, non può mancare l’occasione per scrivere e consegnare la propria letterina in un’atmosfera sospesa tra sogno e realtà.

natale Umbria

Il Natale che non ti aspetti in provincia di Pesaro e Urbino

Dal 22 novembre al 6 gennaio la provincia di Pesaro e Urbino si trasforma in un grande palcoscenico natalizio grazie alla kermesse diffusa, Il Natale che non ti aspetti.

L’iniziativa, promossa da ben ventisei Pro Loco del territorio, è dedicata in modo speciale alle famiglie: mercatini, casette di legno, laboratori creativi per bimbi, spettacoli di magia e intrattenimento, animazione nei borghi storici e tanti momenti da vivere insieme, all’insegna della tradizione marchigiana.

eventi natale family

Il Presepe Vivente nei Sassi a Matera

Un imperdibile e ineguagliabile appuntamento lucano per tutta la famiglia è sicuramente quello proposto dalla città di Matera che ospita, come da tradizione, il Presepe Vivente nei Sassi.

L’evento, che inaugura il 5 dicembre, ha luogo nel suggestivo scenario del Sasso Caveoso nei weekend del 6–7, 13–14, 20–21, 27–28 dicembre e poi del 3–4 gennaio.

Si tratta di un percorso immersivo che, dipanandosi tra le vie e le grotte del rione, coinvolge attori, figuranti e volontari, capaci di ricreare a regola d’arte l’atmosfera della Natività con cura ed emozione.

Programma completo su www.presepematera.it

eventi natale famiglie

Pubblicità
Pubblicità

I più letti

I più letti

100 cose da fare con i bambini

Si chiama “toddler bucket list” e serve tantissimo quando c’è tempo libero e manca l’ispirazione. Una lista di cose da fare con i bambini a casa e all’aperto