News

Pubblicità
Pubblicità
Scatta l’obbligo dei dispositivi antiabbandono

Scatta l’obbligo dei dispositivi antiabbandono

Scatta oggi l’obbligo di montare sulle auto i dispositivi antiabbandono. Per chi non si adegua è prevista una sanzione amministrativa da 81 a 326 euro e la decurtazione di 5 punti dalla patente

Siamo fatti così compie 30 anni

Siamo fatti così compie 30 anni

Siamo fatti così, il cartone animato più istruttivo della storia, compie 30 anni. E per l’occasione Netflix lo ripropone sul piccolo schermo

Webecome: il bambino al centro

Webecome: il bambino al centro

Ci sono tanti modi di fare scuola e ci sono tanti strumenti. Webecome è la nuova proposta che mira a costruire competenze per affrontare i disagi delle nuove generazioni

Il Burn-out dei bambini esiste, e non è così raro

Il Burn-out dei bambini esiste, e non è così raro

Schiacciati dalla pressione della scuola o dei genitori, abituati ad affrontare giornate troppo lunghe e fitte di impegni. Arriva dalla Francia l’allarme “burn-out dei piccoli”, già dalla scuola materna

I più letti

Bambini con le orecchie a sventola

Le orecchie a sventola si vedono eccome, non possiamo mentire. È una caratteristica che si sviluppa fin da piccolissimi, esclusivamente estetica e senza alcuna ripercussione funzionale. Ecco i rimedi

Scatta l’obbligo dei dispositivi antiabbandono

Scatta oggi l’obbligo di montare sulle auto i dispositivi antiabbandono. Per chi non si adegua è prevista una sanzione amministrativa da 81 a 326 euro e la decurtazione di 5 punti dalla patente

Siamo fatti così compie 30 anni

Siamo fatti così, il cartone animato più istruttivo della storia, compie 30 anni. E per l’occasione Netflix lo ripropone sul piccolo schermo

Webecome: il bambino al centro

Ci sono tanti modi di fare scuola e ci sono tanti strumenti. Webecome è la nuova proposta che mira a costruire competenze per affrontare i disagi delle nuove generazioni

Il Burn-out dei bambini esiste, e non è così raro

Schiacciati dalla pressione della scuola o dei genitori, abituati ad affrontare giornate troppo lunghe e fitte di impegni. Arriva dalla Francia l’allarme “burn-out dei piccoli”, già dalla scuola materna