Istruzioni semiserie per praticare il Wu Wei, la difficile arte “del non agire”, o capacità di coltivare la consapevolezza della necessità
Lifestyle
Bambini silenziosi: cos’è e come si affronta il mutismo selettivo
Che cos’è, come si ascolta e si affronta il mutismo selettivo, un disturbo che compromette la comunicazione verbale originato da un forte stato d’ansia
Date at home e altre tendenze di San Valentino
Tre idee per l’appuntamento più romantico dell’anno: le tendenze di San Valentino
Sorridiamo: è tempo di Cheese!
Dal 17 al 20 settembre, a Bra (CN), all’aperto, torna uno degli appuntamenti Slow Food più amati, in un’edizione che mette gli animali al centro
Il primo giorno di scuola in giro per il mondo
Alberi delle meraviglie, vestiti tradizionali, fiori e canti: tanti piccoli rituali e piccole cerimonie che celebrano il ritorno a scuola
A passeggio con gli alpaca
Buffi, morbidi, mansueti: la nuova tendenza del trekking è a fianco di alpaca e lama
L’ora di alternativa è un diritto. Ma esiste un programma da seguire?
Le scuole devono garantire l’ora di alternativa alla religione cattolica, anche se la denominazione stessa non sempre garantisce un vero e proprio percorso formativo
Carriera alias: sul registro voglio il nome che mi sento addosso
La procedura permette di sostituire sul registro il nome anagrafico con quello di elezione scelto dalla persona trans. In Italia qualcosa si muove, ma non ci sono linee guida e quasi sempre è richiesto il certificato medico
Istat: gli italiani vorrebbero più figli
Secondo il rapporto ISTAT 2020, il numero di figli che le persone riescono ad avere non riflette il desiderio di maternità e paternità nel nostro Paese
La mia scelta: una scuola pubblica
Tagli, pandemia e nuovi modelli pedagogici: eppure in Italia 9 famiglie su 10 continuano a sostenere la scuola pubblica
I libri per l’inizio della scuola primaria
Ecco alcuni libri da leggere insieme ai bambini e le bambine che iniziano in questi giorni la scuola primaria
Le faccende domestiche aiutano a crescere
Come e perché le faccende domestiche sviluppano competenze e incoraggiano autonomia e responsabilità

I più letti
Crediamoci! I libri per superare la paura di non farcela
Quando le bimbe e i bimbi non affrontano le cose perché troppo difficili, quando hanno paura di non farcela: una bella selezione di libri per mamme e papà
Nidi e materne: obbligo di Green Pass per i genitori. Via libera nei cortili
Obbligo di Green Pass per genitori, tate e nonni che entrano nei nidi e nelle materne per prendere i bambini. È già caos
Sorridiamo: è tempo di Cheese!
Dal 17 al 20 settembre, a Bra (CN), all’aperto, torna uno degli appuntamenti Slow Food più amati, in un’edizione che mette gli animali al centro
Il primo giorno di scuola in giro per il mondo
Alberi delle meraviglie, vestiti tradizionali, fiori e canti: tanti piccoli rituali e piccole cerimonie che celebrano il ritorno a scuola
A passeggio con gli alpaca
Buffi, morbidi, mansueti: la nuova tendenza del trekking è a fianco di alpaca e lama
L’ora di alternativa è un diritto. Ma esiste un programma da seguire?
Le scuole devono garantire l’ora di alternativa alla religione cattolica, anche se la denominazione stessa non sempre garantisce un vero e proprio percorso formativo
Carriera alias: sul registro voglio il nome che mi sento addosso
La procedura permette di sostituire sul registro il nome anagrafico con quello di elezione scelto dalla persona trans. In Italia qualcosa si muove, ma non ci sono linee guida e quasi sempre è richiesto il certificato medico
Istat: gli italiani vorrebbero più figli
Secondo il rapporto ISTAT 2020, il numero di figli che le persone riescono ad avere non riflette il desiderio di maternità e paternità nel nostro Paese
La mia scelta: una scuola pubblica
Tagli, pandemia e nuovi modelli pedagogici: eppure in Italia 9 famiglie su 10 continuano a sostenere la scuola pubblica