A Roma c’è il “Parco scuola del traffico” che offre mini-lezioni per i bambini dai 6 ai 12 anni
Lifestyle
L’educazione empatica
Uno stile educativo e di comunicazione responsabile, che cerca soluzioni e crea connessione: Elisa Benzi riassume che cos’è la comunicazione empatica
Pronti, partenza, via: la bellezza educativa dello sport
La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme
In difesa, ovvero, dove si va a scuola di paternità?
Quando giochi in difesa impari ad affinare le tue priorità. Cos’è esattamente che devi proteggere e a quale costo?
Giocare all’aria aperta fa bene, in tutte le stagioni
Il freddo non fa ammalare e i bambini devono uscire tutti i giorni, anche d’inverno e anche in tempi come questi. I consigli della pediatra Maria Luisa Roberti
Tre concerti gratuiti della Scala: un regalo ai bambini durante le feste
Il Teatro alla Scala di Milano offre la possibilità di seguire tre opere musicali raccontate da voci narranti famose e divertenti
Adozione internazionale: percorso, idoneità, costi
Dai requisiti all’affidamento pre-adottivo: la complessa procedura dell’adozione internazionale
Natale in solitudine: torna il numero verde di supporto psicologico
Per gli anziani soli a casa e bisognosi di supporto psicologico, la Società Italiana di Psicologia d’emergenza ha attivato un numero verde attivo tutti i giorni e soprattutto durante i festivi
COVID: le fake news più diffuse, assurde ma anche “credibili”
Bufale e disinformazione regnano sul web e sui social, oggi ancora di più quando si parla di Covid. Il Ministero della Salute ha istituito una pagina ufficiale per smentire le affermazioni che non hanno alcuna dimostrazione scientifica
I libri “cerca-trova”, validi alleati contro la noia
Si chiamano libri “cerca-trova” e piacciono tantissimo, perché sono divertenti e stimolano l’osservazione. Importanti per valorizzare i dettagli, sono un passatempo sano che può durare ore
Giocare con la natura: cosa fare con i bambini nei boschi
Se è vero che dalle grandi crisi nascono grandi opportunità, rivalutare il piacere che si prova a stare all’aria aperta è senza dubbio al top della classifica di questo 2020 che sta per finire
Metti un libro sotto l’albero: gli albi illustrati più belli da regalare a Natale
I grandi classici e novità tra i libri per bambini e ragazzi: una selezione di albi meravigliosamente illustrati da regalare questo Natale

I più letti
Caterina e due storie di mamme che cantano
I film che raccontano le storie di cantanti sono, per Caterina, l’equivalente della pizza con sopra le patatine: una dose doppia di felicità
Film in famiglia: le novità da guardare a Natale
Qualcuno salvi il Natale 2, Noelle e Soul:le ultime novità tra i film di Natale da guardare sul divano con tutta la famiglia
In difesa, ovvero, dove si va a scuola di paternità?
Quando giochi in difesa impari ad affinare le tue priorità. Cos’è esattamente che devi proteggere e a quale costo?
Giocare all’aria aperta fa bene, in tutte le stagioni
Il freddo non fa ammalare e i bambini devono uscire tutti i giorni, anche d’inverno e anche in tempi come questi. I consigli della pediatra Maria Luisa Roberti
Tre concerti gratuiti della Scala: un regalo ai bambini durante le feste
Il Teatro alla Scala di Milano offre la possibilità di seguire tre opere musicali raccontate da voci narranti famose e divertenti
Adozione internazionale: percorso, idoneità, costi
Dai requisiti all’affidamento pre-adottivo: la complessa procedura dell’adozione internazionale
Natale in solitudine: torna il numero verde di supporto psicologico
Per gli anziani soli a casa e bisognosi di supporto psicologico, la Società Italiana di Psicologia d’emergenza ha attivato un numero verde attivo tutti i giorni e soprattutto durante i festivi
COVID: le fake news più diffuse, assurde ma anche “credibili”
Bufale e disinformazione regnano sul web e sui social, oggi ancora di più quando si parla di Covid. Il Ministero della Salute ha istituito una pagina ufficiale per smentire le affermazioni che non hanno alcuna dimostrazione scientifica
I libri “cerca-trova”, validi alleati contro la noia
Si chiamano libri “cerca-trova” e piacciono tantissimo, perché sono divertenti e stimolano l’osservazione. Importanti per valorizzare i dettagli, sono un passatempo sano che può durare ore