Volatili, merli, cicogne, tassi e scoiattoli: dove osservare la vita di questi piccoli meravigliosi animali nelle aree protette del Piemonte
Lifestyle
Donne e primavera: le tendenze di marzo 2023
Un podcast per le neomamma, giochi che piacciono ai piccoli e le mode della primavera: le tendenze di marzo 2023 secondo la redazione di GG
Matrigna #5. E se arriva un altro figlio?
Per la rubrica “Matrigna”, la storia di donne che vorrebbero, o hanno appena avuto, un figlio dal proprio compagno già papà di altri bambini. Esiste un modo per attraversare questa transizione indenni e vivere serenamente la famiglia allargata?
Il parto in casa è sicuro come in ospedale: lo dice uno studio
Uno studio canadese conferma che nelle gravidanze a basso rischio il parto in casa garantisce lo stesso livello di sicurezza del parto in ospedale
Rendete obbligatori i seggiolini antiabbandono
Che fine ha fatto il bonus per l’acquisto dei seggiolini antiabbandono? Quanti altri bimbi morti prima di obbligare le case produttrici a dotare i seggiolini di sensori?
Rivivere la notte uterina: la proposta delle ostetriche
Nei nove mesi di vita intrauterina a volte si può trovare la chiave del nostro sentire da adulti. Per questo rivivere la notte uterina a volte può pacificare alcuni stati emotivi. Ecco la proposta delle ostetriche
Evviva gli sport di squadra, fanno bene all’ottimismo
Comunità, appartenenza, divertimento, soddisfazione. Gli sport di squadra fanno bene alla salute dei bambini, anche a quella mentale
I primi Homo Sapiens allattavano fino a 4 anni
I primi esemplari del genere Homo praticavano l’allattamento prolungato, nutrendo al seno i figli fino a 4 anni
Il Kintsugi, l’arte che elogia l’imperfezione
Dal Kintsugi, un’arte giapponese, possiamo imparare ad accogliere e valorizzare quel che non è perfetto
Caterina e gli occhiali delle sfide
Una sfida. E la sensazione che sia troppo, troppo, TROPPO grande.
Niente, mia figlia non mangiava niente
Non c’era verso: mia figlia non mangiava nulla. “Non morirà di fame” mi dicevano, ma per me era una guerra che esplodeva due volte al giorno
30 minuti al giorno di pasta da modellare
Giocare 30 minuti al giorno con la pasta da modellare aiuta lo svluppo della creatività. Lo afferma uno studio dell’Università Cattolica di Milano condotto con il supporto di Hasbro, produttrice di Play-Doh

I più letti
Monte Rosa Randò, un trekking di famiglia
Il trekking del Monte Rosa: da quattro a sette giorni di cammino su un percorso ad anello adatto anche ai bambini
Il gioco del silenzio per rigenerare mente e spirito
Sperimentare il silenzio significa immergersi in un’isola di pace e migliorare il contatto con noi stessi e con gli altri
Il parto in casa è sicuro come in ospedale: lo dice uno studio
Uno studio canadese conferma che nelle gravidanze a basso rischio il parto in casa garantisce lo stesso livello di sicurezza del parto in ospedale
Rendete obbligatori i seggiolini antiabbandono
Che fine ha fatto il bonus per l’acquisto dei seggiolini antiabbandono? Quanti altri bimbi morti prima di obbligare le case produttrici a dotare i seggiolini di sensori?
Rivivere la notte uterina: la proposta delle ostetriche
Nei nove mesi di vita intrauterina a volte si può trovare la chiave del nostro sentire da adulti. Per questo rivivere la notte uterina a volte può pacificare alcuni stati emotivi. Ecco la proposta delle ostetriche
Evviva gli sport di squadra, fanno bene all’ottimismo
Comunità, appartenenza, divertimento, soddisfazione. Gli sport di squadra fanno bene alla salute dei bambini, anche a quella mentale
I primi Homo Sapiens allattavano fino a 4 anni
I primi esemplari del genere Homo praticavano l’allattamento prolungato, nutrendo al seno i figli fino a 4 anni
Il Kintsugi, l’arte che elogia l’imperfezione
Dal Kintsugi, un’arte giapponese, possiamo imparare ad accogliere e valorizzare quel che non è perfetto
Caterina e gli occhiali delle sfide
Una sfida. E la sensazione che sia troppo, troppo, TROPPO grande.
















