Una separazione può significare una frattura, a volte irreparabile, con i figli del proprio ex, anche quando il rapporto è importante e costruito in tanti anni
Storie di famiglia
Una casa, editrice, per tutte le famiglie: Lo Stampatello
Quattro figli e una casa editrice, Lo Stampatello, la prima in Italia ad aver affrontato in albi dedicati ai bambini temi importanti ma complessi come l’omossesualità, la diversità, l’inclusione, con un linguaggio semplice e illustrazioni bellissime
Matrigna #7. Qual è il vero significato di stepmother?
Tirare qualche filo con un libro e un film sul significato di Matrigna: ma non esiste un’unica storia, non c’è un solo modo di affrontare la famiglia allargata
Caterina e la gratitudine
Caterina pensa a ciò per cui è grata e che un giorno si siederà davanti a un foglio e scriverà il suo “Gracias a la vida”
Vivere al ritmo della natura, di unschooling e autoconsumo
Come si vive scegliendo di fare un vero “unschooling”? La storia di Verena, Mario, Nora e Livio
Sei un genitore cringe? Storie di figli che provano vergogna dei propri genitori
Sguardo basso, guance rosse e il vano tentativo di sparire in quel preciso istante. Ebbene sì, esistono momenti in cui i nostri figli si provano vergogna per noi genitori
Caterina e le conseguenze
La parole femminicidio è entrata nel dizionario italiano solo nel 2013, ed è ancora una parola nuova, e non troppo compresa
La mia famiglia maasai
Gaia e Ntoyiai vivono in Kenya, nella savana, in una comunità Maasai: da un anno e mezzo sono diventati genitori della vivacissima Naresiai
Caterina e quattro modi di viaggiare, quando non si può
Per allontanare lo sconforto bisogna arricchirsi di idee e spunti di viaggio: perché si può viaggiare anche “stando sul posto”
Bar Papà: i papà blogger si mettono “in cammino”
La prima community italiana di papà blogger ci racconta cosa vuol dire fare cultura della paternità. Tra le tante iniziative, c’è un bellissimo progetto per la primavera
Mamma ricomincia a studiare: storie di donne che hanno scelto di reagire
In un momento di crisi che colpisce particolarmente l’occupazione femminile, un gruppo di donne coraggiose ha scelto di reagire
Caterina e il guardaroba, di questi tempi
L’arte di dare valore ai propri desideri: dai capi base dello smart-working agli abiti della moda newyorkese

I più letti
Caterina e tu, che vieni al mondo
“E, subito dopo, arriverà agosto. Il mese in cui sei venuto al mondo e il mese in cui partirai per il mondo. E mi chiedo se, in quello zaino, ti ho dato davvero tutto quello che ti serve per sentirti abbastanza bene là fuori, a millemila chilometri da me”
Lascio la città e vado a vivere in montagna
La forza di inseguire un sogno: Francesca e Simone ci raccontano come lo scorso anno, dopo il primo lockdown, hanno lasciato la città con il loro piccolo Lorenzo per andare a vivere in Valtellina
Caterina e la gratitudine
Caterina pensa a ciò per cui è grata e che un giorno si siederà davanti a un foglio e scriverà il suo “Gracias a la vida”
Vivere al ritmo della natura, di unschooling e autoconsumo
Come si vive scegliendo di fare un vero “unschooling”? La storia di Verena, Mario, Nora e Livio
Sei un genitore cringe? Storie di figli che provano vergogna dei propri genitori
Sguardo basso, guance rosse e il vano tentativo di sparire in quel preciso istante. Ebbene sì, esistono momenti in cui i nostri figli si provano vergogna per noi genitori
Caterina e le conseguenze
La parole femminicidio è entrata nel dizionario italiano solo nel 2013, ed è ancora una parola nuova, e non troppo compresa
La mia famiglia maasai
Gaia e Ntoyiai vivono in Kenya, nella savana, in una comunità Maasai: da un anno e mezzo sono diventati genitori della vivacissima Naresiai
Caterina e quattro modi di viaggiare, quando non si può
Per allontanare lo sconforto bisogna arricchirsi di idee e spunti di viaggio: perché si può viaggiare anche “stando sul posto”
Bar Papà: i papà blogger si mettono “in cammino”
La prima community italiana di papà blogger ci racconta cosa vuol dire fare cultura della paternità. Tra le tante iniziative, c’è un bellissimo progetto per la primavera