Ridare nuova vita agli oggetti prima che diventino rifiuti: è la missione di Precious Plastic e di Ivan, papà, architetto e designer
Storie di famiglia
Attenzione, carico pesante! Intervista con Annalisa Monfreda
Conversazione con la giornalista e scrittrice Annalisa Monfreda, autrice del libro “Ho scritto questo libro invece di divorziare”, intorno al carico mentale e famigliare
Non ci daremo mai per vinti: combattere contro una malattia rara
Tommaso ha una malattia metabolica rara. Una storia di solidarietà collettiva e di una famiglia che non ha mai smesso di guardare al futuro
Nobiltà e vergogna di fare il papà casalingo
Una nozione ristretta della mascolinità non esaurisce il significato di essere un uomo: i pensieri di un papà casalingo
Vivere la disabilità ai tempi del Covid
Per molti bambini, come Matteo, il lockdown ha rappresentato la perdita di relazioni vitali e traguardi raggiunti. Poi, finalmente, la ripartenza: ma cosa li attende?
Caterina e il 22 ottobre 2009: la lezione di Stefano e Ilaria Cucchi
Undici anni dalla morte di Stefano Cucchi e dieci anni di battaglie per il diritto alla difesa, alle cure e alla vita, violati. Una lezione profonda e articolata di educazione civica, civile, emotiva e narrativa
Puzzle, ovvero, come frantumare la bellezza in mille pezzi?
Se crescendo la perdita della magia e della meraviglia è una cosa comune, allora i puzzle vanno vissuti in solitudine. Per guardare semplicemente al presente
Giappone Mon Amour: intervista a Laura Imai Messina
Scrittrice, docente e ricercatrice, Laura Imai Messina racconta l’esperienza di genitore in Giappone, il paese in cui ha scelto di vivere
Caterina e l’amore per i rondoni
Se l’amore è come un rondone, può volare via. Ma anche tornare, magari in primavera
Mr Pigden. Ovvero, quanto ci vuole a cambiarti la vita?
Quanti tra noi hanno una figura che gli ha cambiato la vita? E come ci appaiono gli idoli dell’infanzia da adulti?
Un uomo, tre figlie e il significato dello sport
Perché lo sport è diventato indicatore di mascolinità? Storie di uomini che hanno scelto di far parte della vita dei loro figli
La famiglia dei gatti in una casa nel bosco
Sara, Paolo, Loris e Mia vivono in una casa davvero speciale: un allevamento di gatti persiani dentro a un bosco

I più letti
Gioia madre, ovvero: quanto tempo ci vuole per sfornare un sorriso?
Cos’è la gioia? Inseguire i ricordi, vivere il presente, preparare un buon piatto?
Caterina e un incontro magico in una notte di pioggia
Caterina si trova nel bel mezzo di un’idea geniale: un progetto che mette in relazione le persone e crea una supernova di saperi
Nobiltà e vergogna di fare il papà casalingo
Una nozione ristretta della mascolinità non esaurisce il significato di essere un uomo: i pensieri di un papà casalingo
Vivere la disabilità ai tempi del Covid
Per molti bambini, come Matteo, il lockdown ha rappresentato la perdita di relazioni vitali e traguardi raggiunti. Poi, finalmente, la ripartenza: ma cosa li attende?
Caterina e il 22 ottobre 2009: la lezione di Stefano e Ilaria Cucchi
Undici anni dalla morte di Stefano Cucchi e dieci anni di battaglie per il diritto alla difesa, alle cure e alla vita, violati. Una lezione profonda e articolata di educazione civica, civile, emotiva e narrativa
Puzzle, ovvero, come frantumare la bellezza in mille pezzi?
Se crescendo la perdita della magia e della meraviglia è una cosa comune, allora i puzzle vanno vissuti in solitudine. Per guardare semplicemente al presente
Giappone Mon Amour: intervista a Laura Imai Messina
Scrittrice, docente e ricercatrice, Laura Imai Messina racconta l’esperienza di genitore in Giappone, il paese in cui ha scelto di vivere
Caterina e l’amore per i rondoni
Se l’amore è come un rondone, può volare via. Ma anche tornare, magari in primavera
Mr Pigden. Ovvero, quanto ci vuole a cambiarti la vita?
Quanti tra noi hanno una figura che gli ha cambiato la vita? E come ci appaiono gli idoli dell’infanzia da adulti?