Sui sentieri d’òc, in Val Varaita

da | 20 Mag, 2024 | Dove Andare, Lifestyle, Outdoor, Partner, Viaggi

Scoprire i magici abitanti del bosco in Val Varaita: dall’Anello di Pluf ai percorsi avventurosi in bicicletta

A Venasca, in valle Varaita, c’è un sentiero bellissimo allestito specialmente per le famiglie, l’Anello di Pluf: lungo l’itinerario, circa 5 km e 150 m di dislivello, ci sono sei punti in cui fermarsi per giocare e ascoltare un racconto, “C’è posto nel bosco”, sulle creature fantastiche che vivono nei boschi delle Valli del Monviso. Ad accompagnare nel cammino c’è il folletto Pluf.


Ci vogliono circa 2 ore per esplorare tutto l’anello, svolgendo le attività. Il sentiero non è adatto per passeggini o carrozzine, meglio attrezzarsi con marsupio o zaino porta bambino.


Nel corso del 2024, fino a ottobre, sono previsti dodici imperdibili appuntamenti animati per bambini (3-12 anni). La partecipazione è gratuita.

Val Varaita

Eventi fatti di natura, cultura e musica

Lungo l’Anello di Pluf, a Venasca, la mattina della terza domenica di ogni mese sono stati organizzati degli speciali eventi a misura di famiglie. L’esperienza si abbina idealmente alla visita de La Fabbrica dei Suoni, il percorso museale in cui si scopre come nascono suoni e rumori. Si trova a poca distanza dal sentiero e sarà aperto, con ingresso a pagamento, nel pomeriggio. Altri sei eventi sono in programma tra luglio e settembre in varie località della valle: Bellino, Sampeyre, Pontechianale, Frassino, Melle e Isasca. Tutti gli appuntamenti abbinano attività musicali, culturali e naturalistiche alla conoscenza della lingua occitana, un patrimonio culturale da scoprire, anche per i più piccoli.

Il calendario è pubblicato su www.vallidelmonviso.it/suisentieridoc e su www.lafabbricadeisuoni.itdove ci sono i link per prenotare. Gli operatori de La Fabbrica dei Suoni racconteranno ai piccoli le vicende di folletti, gnomi, silfidi e ninfe che si devono confrontare con un nuovo arrivo nel loro territorio, un sarvanòt o folletto delle montagne. Ascoltando la voce di un vecchio e saggio albero comprenderanno che le qualità di ciascuno portano alla completezza.

Per maggiori info: https://venascaoutdoor.it/anello/83/Anello-di-Pluf

In bicicletta in valle Varaita

Sono due le novità dell’estate in valle: è stata interamente rimessa a nuovo la pista di pump-truck di Ceretto, frazione di Costigliole Saluzzo: un bel luogo di aggregazione per famiglie.
A Frassino inaugura nell’estate un percorso avventura in bicicletta appositamente studiato per i più piccoli, con attrazioni e divertimenti a poca distanza dal contesto idilliaco del torrente Varaita.

Due appuntamenti dell’estate

Venerdì 28 giugno, ore 15-18, Costigliole Saluzzo, fr Ceretto

Attività gratuite guidate con accompagnatori cicloturistici specializzati sul rinnovato pump-track, partecipazione libera.

Sabato 29 giugno, ore 15 e 16.30 

Costigliole Saluzzo, fr. Ceretto

Attività in mountain bike per ragazzi dai 5 ai 12 anni, guidate da accompagnatori cicloturistici sul pump-track Vélo-Pluf. Partecipazione libera, prenotazione obbligatoria.

Sabato 27 luglio, ore 15-18, Frassino

Attività gratuite guidate con accompagnatori ciclutoristici specializzati sul percorso avventura in bicicletta per bambini, partecipazione libera.

Sabato 27 luglio, ore 15 e ore 16.30  Frassino, campo sportivo

Attività in mountain bike per ragazzi dai 2 ai 5 anni e dai 6 ai 12 anni, guidate da accompagnatori cicloturistici sul bike park Vélo-Pluf. Partecipazione libera, prenotazione obbligatoria.

Attività finanziate grazie a risorse messe a disposizione dalla Regione Piemonte nellambito del Progetto Legge 482/99 – La lenga per deman, edizione 2022” e dal Programma di Cooperazione INTERREG V-A ALCOTRA Italia-Francia 2021-2027 – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale – Progetto n° 20015 VÉLO-PLUF! – La famiglia in bicicletta”.

toscana

Pubblicità
Pubblicità

I più letti

I più letti

Criticare e correggere: è proprio necessario? 

Focalizzarsi sull’errore, criticare e giudicare non aiuta a crescere. Esiste un metodo alternativo per relazionarci con i nostri figli? L’intervista a Carlotta Cerri, creatrice di La Tela ed Educare con calma

100 cose da fare con i bambini

Si chiama “toddler bucket list” e serve tantissimo quando c’è tempo libero e manca l’ispirazione. Una lista di cose da fare con i bambini a casa e all’aperto

Pavimento pelvico: guida all’uso

Dallo stato di salute del nostro pavimento pelvico dipende il benessere fisico, psicologico e sessuale delle donne, come ci ha raccontato l’ostetrica specializzata Laura Coda