Un eco resort per famiglie tra natura, bio benessere e avventure a Bibione: Lino delle Fate è un villaggio immerso nella macchia mediterranea, dove vivere vacanze slow senza auto e con mille attività sostenibili
“Immagina… puoi”: lo diceva George Clooney in un celebre spot di qualche anno fa, ma è esattamente quello che si prova immaginando una vacanza che profuma di libertà e scoprendo poi di poterla vivere per davvero.
Siamo nella località balneare di Bibione (VE), dove nasce l’Eco Village Resort Lino delle Fate: qui i viali non hanno asfalto, non si entra in auto, ma in punta di piedi e ci si ritrova immersi in viali alberati, orti bio e prati naturali e fioriti.
Ritmi lenti e rilassanti, dove il concetto di tempo sfuma: il resort sembra un fiore sbocciato dalla natura e “Lino delle Fate” è – infatti – il termine comune per la stipa veneta, erba rara e preziosa delle radure adriatiche. Regala una fioritura d’argento che, mossa dal vento, imita il movimento delle onde del mare baciate dal sole. Un nome perfetto per un resort immerso in 25 ettari di macchia mediterranea a due passi da un litorale incontaminato, caratterizzato da acque basse perfette per i più piccoli.
L’atmosfera è autentica e affascinante: diventa facile lasciarsi cullare dai ritmi slow, ci si alza col rumore degli uccellini e, dopo una giornata di immersione nella natura, ci si riposa quando le luci si spengono.
Gli spazi comuni e i 290 bungalow sono improntati a un’architettura luminosa, moderna ed ecofriendly ed è bellissimo vedere i bambini percorrere i vialetti del resort senza pericoli, perché le macchine non ci sono.
Giochi, mare, parco piscine
Per una pausa rinfrescante c’è il delizioso patio, con area giochi, una distesa finissima di sabbia dorata e il solarium, con una palestra open air per genitori consapevoli di natura e desiderosi di curare il proprio benessere.
Ma non è vacanza senza bagni e spruzzi e così ecco il parco piscine con i suoi mille metri cubi d’acqua climatizzata con energia geotermica naturale, suddivisi in tre ampie piscine pensate per il benessere e il divertimento di tutta la famiglia.
Moltissime anche le attività on the beach, con la possibilità di cimentarsi in tanti sport acquatici sempre in sicurezza e sempre immersi nella bellezza unica della natura.
Natura a 360 gradi
Il Parco della Biodiversità è il luogo perfetto per osservare la natura, con i suoi 15 ettari protetti in cui è possibile incontrare lepri, caprioli e aironi. Boschi, radure, distese di erba e fiori autoctoni sono tutti da percorrere, fotografare, annusare, ascoltare (regalatevi un’immersione a cinque sensi, l’udito saprà fare la sua parte!).
Tutto qui parla di natura: i bambini ritroveranno gli animali del mare e del bosco anche in cameretta!
A tutto bio
Trascorrere giornate nel verde, a contatto con la natura della campagna, del litorale, del mare può fare la differenza, soprattutto per le urban families. Ecco perché anche il food è sostenibile, con prodotti freschi e biologici coltivati a due passi dal resort, e le ricette sono locali.
Esplorare i dintorni
Il modo migliore per scoprire i panorami della località è su due ruote. Il servizio di noleggio biciclette del Village consente agli ospiti di percorrere agevolmente la suggestiva “Via del Mare” che attraversa la pineta, raggiungendo la spiaggia privata e perfettamente attrezzata.
Seguendo la ciclopedonale “Passeggiata Adriatico” di Bibione merita una visita l’incantevole faro della località, situato sulla foce del fiume Tagliamento, ma ci si può anche dirigere verso la laguna, costeggiando il mare attraverso paesaggi naturali sempre diversi. I percorsi sono davvero tantissimi e permettono di raggiungere anche l’entroterra e le vicine Lignano e Caorle.