Grande bellezza, natura, musica e divertimento: alla Reggia di Venaria ci aspetta un imperdibile programma di iniziative primaverili, nei Giardini e nello scenario mozzafiato dei ciliegi in fiore
Arriva la primavera nei Giardini della Reggia di Venaria, ed è un’esplosione di colori e profumi grazie alle fioriture dei ciliegi, dei peri e dei meli: uno spettacolo straordinario!
Per celebrare la stagione, la Reggia ha messo a punto un programma con proposte davvero imperdibili, tra natura, musica e divertimento.
Sulle note della bellezza
Primo appuntamento in programma, la mattina del 16 marzo Sulle note della bellezza, un concerto immersivo nella luce suggestiva della Galleria Grande per celebrare l’inizio della stagione della rinascita. Sarà un momento speciale lasciarsi conquistare dalla musica eseguita dal Quartetto Prometeo, tra i più importanti ensemble cameristici europei, immersi nello splendore dell’architettura juvarriana, Dopo il concerto, prima di procedere con la visita della Reggia e dei Giardini, gli spettatori possono concedersi una ricca colazione esclusiva negli ambienti della Reggia.
All’ombra dei ciliegi in fiore
Dal 22 al 30 marzo, in occasione della spettacolare fioritura dei ciliegi nei Giardini, la rassegna All’ombra dei ciliegi in fiore propone nei fine settimana concerti, attività per i più piccoli, yoga, momenti di intrattenimento, pranzi e aperitivi, tutti all’interno della suggestiva scenografia dei giardini tinti di rosa. Durante la settimana, inoltre, sono previste speciali visite con esperti giardinieri negli orti e nel Viale dei Ciliegi.
Pasqua alla Reggia
La primavera alla Reggia prosegue con le aperture prolungate dei Giardini fino alle 19.30 in occasione delle festività pasquali, dal 19 al 22 aprile. Oltre alla visita, la Pasqua alla Reggia di Venaria prevede spettacoli e intrattenimento all’aperto per adulti e bambini, la possibilità di fare il tradizionale picnic di Pasquetta con vista mirabile sulla Reggia e sul paesaggio circostante, e l’opportunità di esplorare i Giardini e i dintorni in bicicletta, arrivando fino il Castello della Mandria attraversandone il Parco.
Libera la natura
In occasione della Festa della Liberazione, il 25 aprile, la Venaria Reale apre straordinariamente in anticipo i suoi Giardini alle 6.30 del mattino, per offrire l’esperienza unica di Libera la Natura. Alle prime luci del giorno i Giardini regalano emozioni speciali: i colori della natura si tingono di sfumature speciali, c’è la possibilità di avvistare qualche animale ancora si aggira libero e i suoni sembrano ovattati.
Nella settimana dal 25 aprile al 1° maggio, infine, le proposte primaverili continuano con attività dedicate ai Giardini e alla natura, con approfondimenti e laboratori dedicati alle scuole e alle famiglie.
PRIMAVERA ALLA REGGIA
SULLE NOTE DELLA BELLEZZA
Concerto immersivo nella luce della Galleria Grande
Domenica 16 marzo ore 8.30 | Galleria Grande.
Biglietto comprensivo della visita alla Reggia e del concerto: 16 euro.
Costo della colazione: 12 euro (su prenotazione: silvia.caruso@compass-group.it).
ALL’OMBRA DEI CILIEGI IN FIORE
Un weekend tinto di rosa nei Giardini della Reggia
Da sabato 22 marzo a domenica 30 marzo, nei weekend | Viale dei Ciliegi
Aperitivi a tema: sabato 22 e 29 marzo alle ore 18, costo 20 euro | Potager Royal – Viale dei Ciliegi. Pranzo a tema: domenica 23 marzo alle 12.30, menù alla carta | Ristorante Patio dei Giardini.
In occasione dell’evento, il 22, 23, 29 e 30 marzo i Giardini resteranno aperti fino alle 19.
PASQUA ALLA REGGIA DI VENARIA
Natura, cultura, spettacoli, relax
Da sabato 19 a martedì 22 aprile | Reggia, Giardini e Castello della Mandria.
Orario prolungato fino alle 19.30.
LIBERA LA NATURA
L’alba nei Giardini
Venerdì 25 aprile, dalle ore 6.30 | Giardini
Orario prolungato di Reggia, mostre e Giardini fino alle 19.30.