Tre regioni, 480 musei, 365 giorni di cultura e bellezza: è il magico mondo a cui si accede grazie alla formula della carta Abbonamento Musei
Dare ai bambini stimoli culturali sempre nuovi e originali, portarli in giro a vedere luoghi di bellezza, arte, storia e cultura: è un’esperienza piacevole e arricchente per tutta la famiglia. Ma non solo: l’arte e la cultura fanno bene, rendono felici. Insomma, andare al museo è un momento educativo fondamentale che, grazie a una sempre maggiore sensibilità per i visitatori più giovani e alle tante proposte loro dedicate, diventa un’esperienza coinvolgente ed entusiasmante.
Ad accompagnare grandi e piccini nelle gite più belle c’è Abbonamento Musei, che consente l’accesso illimitato a musei e siti di interesse storico, artistico e culturale di Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Una carta all you can visit che riunisce l’offerta culturale delle tre regioni in un solo circuito: vale 365 giorni e permette di visitare gratuitamente e ogni volta che lo desideriamo musei, mostre, residenze reali, ville, castelli, giardini, siti archeologici. Più di 480 siti: favoloso!
AM Family: Abbonamento Musei per la famiglia
Fin dai suoi inizi, Abbonamento Musei dedica attenzioni, contenuti e proposte speciali alle famiglie: da quest’anno sono tutte riunite nel progetto AM Family, di cui GG è felice Media Partner.
Uno spazio pensato per i più piccoli e per le loro famiglie per avvicinarsi a e conoscere il patrimonio culturale disponibile grazie all’Abbonamento Musei, ma con un linguaggio e modalità adatti ai giovanissimi.
Tra le proposte: un podcast dedicato, visite speciali, ma anche attività organizzate dai musei e una newsletter per essere sempre aggiornati su novità e proposte.
Tutte le info aggiornate per le famiglie si trovano qui.
I Podcast: le Fiabe della buonanotte
Per raccontare i musei in modo accattivante e contemporaneo, l’Associazione Abbonamento Musei ha realizzato dieci podcast in collaborazione con la Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani di Torino. Il format in cui vengono prodotti è Fila a nanna: Fiabe della Buonanotte pensate per le famiglie e i bambini dai 4 ai 10 anni. Le narrazioni sono costruite sui contenuti tratti dalle collezioni e dai musei e trovate le prime già realizzate su
Fortissimi podcast
Oltre alla serie dedicata a dieci musei del Piemonte, sono imperdibili anche i podcast di fiabe dedicate alle fortezze piemontesi realizzate appositamente per Abbonamento Musei dagli artisti della Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani di Torino. Scopriamo le meraviglie del Forte di Exilles, di Gavi e la Cittadella di Alessandria per un tuffo nella fantasia con un unico requisito: la storia va ascoltata con la testa sul cuscino!
La Newsletter
La Newsletter tematica, dedicata alle famiglie, ha cadenza mensile. Racconta a chi vorrà iscriversi le proposte family, nell’ambito della programmazione culturale dei musei aderenti, spunti sui loro servizi a misura di bambini e ragazzi e contenuti originali da parte di Abbonamento Musei.
Per iscriversi basta compilare il form sul sito abbonamentomusei.it
Tre formule, tre regioni
Accedere liberamente e ogni volta che lo si desidera a musei e luoghi della cultura: Abbonamento Musei riunisce l’offerta culturale di Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta in una sola carta. Per visitare collezioni e mostre, palazzi storici e castelli, giardini e luoghi inaspettati. L’abbonamento vale 365 giorni dall’acquisto.
AM Piemonte Valle d’Aosta
280 musei in totale, di cui 250 in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta
AM Lombardia Valle d’Aosta
240 musei in totale, di cui 210 in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta
AM Formula Extra
la formula integrata per visitare 480 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
La tessera è acquistabile on line su www.abbonamentomusei.it e permette inoltre di usufruire di tariffe ridotte a festival, stagioni musicali e teatrali.
Per bambini e ragazzi c’è la tessera Young – da 15 a 26 anni – e quella Junior per i minori di 14 anni, a tariffe davvero convenienti.