Un, due, tre… Musei! e Fila a Nanna

La cultura che incanta i bambini in Lombardia!

Cari genitori, preparatevi a trasformare i weekend e l’ora della nanna in preziose occasioni di scoperta! Torna anche per il 2025 il progetto “Un, due, tre… Musei!” con tantissime iniziative gratuite dedicate alle famiglie con bambini e ragazzi fino a 14 anni.

Gli eventi gratuiti dedicati alle famiglie

Il progetto mira a stimolare la curiosità per la storia, la cultura e la bellezza del territorio, offrendo un ricco palinsesto di attività. Le iniziative, tutte gratuite, comprendono:

  • Nuovi laboratori e workshop creati ad hoc.
  • Eventi speciali e visite guidate.

Trovate tutti gli eventi del programma Un, due, tre…musei! sul sito ufficiale.

Un, due, tre… Musei! è un progetto di Regione Lombardia, sostenuto da Fondazione Cariplo e organizzato da Abbonamento Musei in collaborazione con la rete degli Oratori delle Diocesi Lombarde.

 

🎧 Novità 2025: Fila a Nanna, le Fiabe della Buonanotte! 😴

Una delle novità più attese è il progetto “Fila a Nanna”: 15 nuovi podcast realizzati in collaborazione con Fondazione TRG Teatro Ragazzi e Giovani. L’obiettivo è far sì che l’ora della buonanotte diventi un incantevole momento di scoperta culturale.
Ogni racconto trasformerà il rito della nanna in un viaggio sonoro attraverso meraviglie storiche e artistiche della Lombardia.

  • Per chi: Bambine e bambini dai 4 ai 10 anni.
  • Cosa sono: Fiabe originali narrate da attori della Fondazione TRG, ispirate alla storia e alle collezioni di 15 musei della Lombardia.
  • Quando: I podcast saranno disponibili con cadenza bi-settimanale il lunedì e il giovedì alle 21.00 a partire dal 29 settembre e fino a novembre 2025.
  • Dove: Sulle principali piattaforme digitali e sui canali Speaker di TRG e di Abbonamento Musei.

 

 

🎭 Non solo audio: Gli appuntamenti speciali dal vivo

Gli attori della Fondazione TRG saranno protagonisti di sei coinvolgenti appuntamenti speciali in presenza (alle ore 16), dove leggeranno e animeranno alcune delle fiabe:

  • 25 ottobre: Museo delle Armi di Brescia.
  • 26 ottobre: Museo di Scienze Naturali di Bergamo.
  • 16 novembre: Villa Reale di Monza.
  • 22 novembre: Museo Bagatti Valsecchi di Milano.x

 

🗓️ Programma delle Attività “Un, due, tre… Musei!”

Il progetto propone un fitto calendario di attività gratuite e dedicate alle famiglie in tutte le province della Lombardia, offrendo occasioni concrete per vivere i musei come luoghi accoglienti dove imparare divertendosi.
Si consiglia di consultare la pagina web per l’elenco completo, le fasce d’età specifiche e gli orari di prenotazione: abbonamentomusei.it/progetto/un-due-tre-musei.

➡️ Per maggiori informazioni:

Pubblicità
Pubblicità

I più letti

I più letti

100 cose da fare con i bambini

Si chiama “toddler bucket list” e serve tantissimo quando c’è tempo libero e manca l’ispirazione. Una lista di cose da fare con i bambini a casa e all’aperto