Un viaggio nel futuro: STEP FuturAbility District

STEP FuturAbility District è uno spazio tecnologico ed esperienziale in cui si va alla scoperta del futuro in una visita immersiva e multimediale

Un emozionante e insolito viaggio nel futuro: è la proposta di STEP Futurability District a Milano, un luogo speciale che propone a visitatori e visitatrici un’esperienza coinvolgente, tra installazioni immersive, realtà aumentata e contenuti multimediali, alla scoperta dei temi legati al futuro digitale.

Alla scoperta del futuro, insieme

Forward, creatura virtuale e guida vocale, scandisce le dieci tappe dell’itinerario che passa attraverso una serie di installazioni high-tech e futuristiche e dura settanta minuti circa. I visitatori, utilizzando il loro smartphone, sono esploratori attivi di un flusso di informazioni e contenuti stimolanti, interagendo in tempo reale con l’ambiente circostante. Insieme, possono sfidarsi e scoprire la propria FuturAbility, ossia la propria propensione al futuro, ricevendo consigli su come coltivarla.

Chiedilo a SAM

Uno dei momenti più emozionanti per le bambine e i bambini in visita è senz’altro l’incontro con SAM (Smart Artificial Mind), la simpatica intelligenza artificiale che risponde in tempo reale e in modo semplice e accurato a curiosità e domande sulla trasformazione digitale. Come sarà il futuro? Chiedilo a SAM!

Vivere la realtà aumentata e scoprire le professioni del futuro

Una delle esperienze immersive che caratterizza STEP utilizza la realtà aumentata. In alcune aree del percorso le famiglie possono immergersi nel futuro attraverso casi d’uso innovativi sulle tecnologie che già oggi stanno rivoluzionando il mondo, dalla robotica per le smart cities all’impiego di droni per la gestione delle emergenze, dal supporto all’industria 4.0 fino alle infrastrutture autostradali del futuro. È anche possibile compiere un viaggio virtuale a bordo di un’auto elettrica a guida autonoma su una “Smart Highway”, un’autostrada del futuro. Pronti a fare la conoscenza con i robot e i droni di STEP?
Ma non solo: per i ragazzi e le ragazze da STEP c’è un’area interamente dedicata alle professioni del domani e ai mondi possibili abilitati dalle nuove tecnologie.

 

DIGITAL YOU – il proprio avatar futuristico

La nuova installazione all’avanguardia di STEP permette a visitatori e visitatrici di creare il proprio “Io digitale”, un avatar personalizzato e futuristico, specchio delle propensioni di ciascun visitatore. L’identità dell’avatar si basa su tre elementi chiave: le preferenze espresse riguardo agli Obiettivi dell’Agenda ONU 2030, l’interesse mostrato verso le professioni del futuro presentate in STEP e il profilo di FuturAbility generato durante la visita, che misura la propensione al futuro di ciascun visitatore. Grazie a un sofisticato modello di intelligenza artificiale generativa, le visitatrici e i visitatori ricevono al termine del percorso una card digitale personalizzata, disponibile anche in formato cartaceo fotografico, che offre una sintesi visiva, coinvolgente e simbolica dell’esperienza vissuta in STEP.

 

STEP per le famiglie

STEP accoglie le famiglie non solo con il percorso di visita, ma anche con laboratori coinvolgenti e gratuiti. I Sunday@STEP sono incontri domenicali alla scoperta delle nuove tecnologie e delle loro applicazioni, dalla stampa 3D al coding fino alle materie STEM, per bambine e bambini, ragazze e ragazzi dagli 8 ai 16 anni. Gli incontri, che prevedono il coinvolgimento dei genitori, sono progettati per favorire la collaborazione, la creatività e l’apprendimento condiviso, in un ambiente ideale per scoprire le innovazioni della scienza e della tecnologia.

STEP FuturAbility District | Piazza Adriano OIivetti, 1 – Milano
www.steptothefuture.it

 

Pubblicità
Pubblicità

I più letti

I più letti

100 cose da fare con i bambini

Si chiama “toddler bucket list” e serve tantissimo quando c’è tempo libero e manca l’ispirazione. Una lista di cose da fare con i bambini a casa e all’aperto