Permette di sperimentare, davvero e in prima persona, la gravidanza: è Emphaty belly, la pancia empatica da indossare
Salute e Benessere
Tutto quello che c’è da sapere sul corso preparto
Il corso preparto è probabilmente la cosa più utile che si fa durante la gravidanza. Ecco tutte le informazioni necessarie per sceglierlo e prepararsi alla frequenza
Esiste un sano equilibrio nella competizione?
Ti sfido! è la raccolta di racconti di Anna Vivarelli che esplorano motivazione e competizione, incluso il limite tra ambizione e distruzione
In bicicletta lungo l’Alto Mincio
La chiamano, non a caso, “l’autostrada verde più lunga di Italia”: sono i 40 km che vanno da Peschiera del Garda a Mantova, un itinerario ciclabile immerso nella natura, ideale anche solo per un fine settimana e perfetto per tutta la famiglia
Pesce sì, ma nel rispetto dell’ambiente
Impariamo a rispettare il mare e i suoi abitanti. E poi tutti a Genova per Slow Fish, per un consumo di pesce responsabile!
Cosa fare in gravidanza
Quella lineetta blu ti cambierà la vita! Congratulazioni, diventerai mamma, ed ora?
Mettiamoci al primo posto! Consigli preziosi per mamme esauste
Le mamme hanno la cattiva abitudine di posizionarsi bene in fondo alla loro lista di priorità: i consigli per le mamme esauste di Sara Macario-Gioia, Life e mental coach
Tutti i benefici del camminare: alla scoperta del libro di Annabel Streets
Fate tutto camminando: una passeggiata fa bene alla salute e all’umore e anche alle relazioni: alla scoperta del libro di Annabel Streets, sui benefici del camminare e i 52 modi di perdersi e ritrovarsi
I super poteri della Mindfulness, anche per i bambini
Mindfulness: che cos’è e perché fa bene a tutti, bambini compresi, intervista con Sara Bertorello
Il multitasking non esiste, ma siamo nell’epoca dello switch tasking
Solo pochi tra noi sono davvero multitasking: viviamo nella società del switch tasking, ossia facciamo più cose in rapida sequenza. Ma attenzione: non fa bene al cervello né all’umore
Oneofmany: é ora di parlare di infertilità
Un progetto per dare voce e volti alla sofferenza, affrontare i pregiudizi e normalizzare l’infertilità con un sorriso
Bambini e sonno: tutto ciò che c’è da sapere
Occhiaie, sofferenza, stanchezza estrema e tanta pazienza. Cosa possiamo fare per migliorare il sonno dei nostri bambini?

I più letti
Arrampicata, lo sport innato
Tutti i benefici di un’attività completa, che sviluppa coordinazione e strategia: l’arrampicata piace tanto ed una sfida anche per i bambini
Spiaggia e mare: 7 benefici per i bambini
Stare al mare rende più rilassati e felici. Anche per i bambini la spiaggia e l’acqua sono delle esperienze sensoriali e di psicomotricità uniche. Ecco 7 motivi per portare i bambini al mare anche fuori stagione.
In bicicletta lungo l’Alto Mincio
La chiamano, non a caso, “l’autostrada verde più lunga di Italia”: sono i 40 km che vanno da Peschiera del Garda a Mantova, un itinerario ciclabile immerso nella natura, ideale anche solo per un fine settimana e perfetto per tutta la famiglia
Pesce sì, ma nel rispetto dell’ambiente
Impariamo a rispettare il mare e i suoi abitanti. E poi tutti a Genova per Slow Fish, per un consumo di pesce responsabile!
Cosa fare in gravidanza
Quella lineetta blu ti cambierà la vita! Congratulazioni, diventerai mamma, ed ora?
Mettiamoci al primo posto! Consigli preziosi per mamme esauste
Le mamme hanno la cattiva abitudine di posizionarsi bene in fondo alla loro lista di priorità: i consigli per le mamme esauste di Sara Macario-Gioia, Life e mental coach
Tutti i benefici del camminare: alla scoperta del libro di Annabel Streets
Fate tutto camminando: una passeggiata fa bene alla salute e all’umore e anche alle relazioni: alla scoperta del libro di Annabel Streets, sui benefici del camminare e i 52 modi di perdersi e ritrovarsi
I super poteri della Mindfulness, anche per i bambini
Mindfulness: che cos’è e perché fa bene a tutti, bambini compresi, intervista con Sara Bertorello
Il multitasking non esiste, ma siamo nell’epoca dello switch tasking
Solo pochi tra noi sono davvero multitasking: viviamo nella società del switch tasking, ossia facciamo più cose in rapida sequenza. Ma attenzione: non fa bene al cervello né all’umore















