La nuova vita del Parco La Mandria, nel Torinese

A due passi da Torino, il Parco de La Mandria è sempre stato amato dalle famiglie perché è grande, selvaggio, bello e pieno di attrazioni a misura di bambino. C’è il trenino che attraversa i boschi, il noleggio di bici, i risciò, il minigolf, un centro di educazione ambientale, la carrozza. Ci sono tanti animali e grandi prati ottimi per il picnic. Ultima in ordine di arrivo, c’è Cascina Oslera, un favoloso spazio verde, protetto e sicuro, dove i bambini possono giocare nelle tre grandi aeree pensate per soddisfare i bisogni di movimento ed esplorazione delle diverse età. Tra casette, castelli, altalene e scivoli – rigorosamente realizzati in legno – si trascorrono interi pomeriggi di avventure senza che i genitori rinuncino alla siesta. La cascina ha una bella area di street food, dove si trovano anche una yogurteria e una gelateria artigianale e dove capita di fare quattro salti quando vengono organizzati gli spettacoli di intrattenimento. Il programma completo degli eventi si trova sul sito www.cascinaoslera.it (tel. 388 1164590). Oslera collabora con le altre cascine e associazioni che animano il parco. Tutte insieme, offrono un panorama di divertimenti che hanno in comune la piena esperienza del verde e della natura, a qualsiasi età.

Il Nido nel parco

Per i genitori che hanno bisogno di un po’ di tempo e di relax, il parco offre un servizio interessante: un micronido con baby parking a ore. I bambini, anche piccolissimi, vengono custoditi sotto l’attenta cura di personale qualificato, all’interno di un progetto educativo che trova fondamento nell’outdoor education e nel concetto di “natura educante”. Il nido offre spazio per le feste di compleanno e, su richiesta, un servizio di animazione.

Bambini a cavallo

Fierezza, potenza e libertà: questo significa “cavallo” nel nostro immaginario. Grazie alla collaborazione con Cascina Vittoria i piccoli aspiranti cavalieri possono sperimentare l’emozione del battesimo della sella. E se qualcuno è già “battezzato”, nessun problema. Si possono organizzare vere passeggiate a cavallo nel parco, magari in compagnia di mamma e papà.

T.I.P. Un treno per tutti

Il più classico e amato tour alla scoperta delle zone nascoste del parco si fa con tutti i comfort su un simpatico trenino dotato di vagoni coperti, scaldati o ventilati. T.I.P., il trenino “lillipuziano”, è dotato di un’audioguida che accompagna i visitatori segnalando le bellezze storiche e naturalistiche. Da provare almeno una volta le visite organizzate periodicamente in notturna o alla scoperta delle zone del parco normalmente chiuse al pubblico.

Il volo dei rapaci

Volete passare una giornata davvero diversa dal solito? Con questa iniziativa riempirete i bambini di stupore (e non solo loro). I bellissimi spettacoli con i rapaci permettono l’osservazione dei comportamenti naturali e del volo libero, con i falchetti sempre assistiti dal loro allenatore. Un’esperienza unica in grado di soddisfare anche i più avventurosi.

Giovanissimi in mountain bike

Sono rare, purtroppo, le associazioni sportive che si occupano di insegnare ai più piccoli questo fantastico sport, quindi ecco una occasione da cogliere al volo. I professionisti di Cascina Brero accompagnano grandi e piccini nella pratica di questo sport con spirito ludico e non agonistico. E i sentieri del parco permettono di sbizzarrirsi su ogni tipo di fondo.

Trekking in famiglia

Conoscete Al.Bo, il laboratorio interattivo e multimediale che porta alla scoperta del bosco? Per scoprire (anche emotivamente) il complesso ecosistema, partendo dall’albero per arrivare alla grande varietà di organismi viventi che lo popola, basta partecipare a una delle attività organizzate dalla cooperativa Arnica, che gestisce gli accompagnamenti naturalistici e il Centro di Educazione Ambientale Cascina Brero nel Parco La Mandria.

Il gusto in Cascina

In una giornata dedicata al divertimento e al relax all’aperto non può mancare del sano cibo. Il negozio “Il gusto in cascina” offre la possibilità di acquistare prodotti tipici altamente selezionati. Sugli scaffali si trovano salumi, formaggi, pane con farine alternative e dolci. Inevitabile l’assaggio di tutte queste prelibatezze in negozio e uno spesone finale per tornare a casa con il frigo pieno e la cena già bella e imbastita.

Tutte le informazioni sul Parco La Mandria si trovano qui: www.parcomandria.it.

Pubblicità
Pubblicità

I più letti

I più letti

100 cose da fare con i bambini

Si chiama “toddler bucket list” e serve tantissimo quando c’è tempo libero e manca l’ispirazione. Una lista di cose da fare con i bambini a casa e all’aperto