Inaugurata all’Oasi WWF di Vanzago la casa sull’albero progettata dai bambini

Ha inaugurato nell’Oasi WWF Bosco di Vanzago (Mi), la casa sull’albero progettata dai bambini della terza della Scuola Primaria IC Burrasco di Cavagnolo, in provincia di Torino, vincitori del concorso “La mia casa sull’albero” ideato da Alleanza in collaborazione con Giunti Progetti Educativi e WWF e patrocinato dal Ministero dell’Ambiente.

Salvaguardare l’ambiente divertendosi
Oltre 3.500 classi delle scuole primarie di tutta Italia hanno partecipato al concorso, inviando i loro elaborati tra disegni, modellini tridimensionali e video della casa sull’albero ideale. I bambini vincitori hanno potuto vedere realizzato il loro progetto all’interno dell’Oasi WWF.
L’iniziativa, parallelamente al concorso, ha previsto un percorso ludico-didattico, svolto a casa e a scuola, per approfondire il tema dell’ecorisparmio, che si è concluso con la creazione del progetto di casa sull’albero ideale. “Questa iniziativa, ha l’obiettivo di sensibilizzare i ragazzi e le loro famiglie sui temi dell’ecorisparmio, facendo scoprire come è possibile contribuire alla salvaguardia dell’ambiente e risparmiare attraverso semplici comportamenti quotidiani”, ha dichiarato l’Amministratore Delegato di Alleanza Assicurazioni, Davide Passero.

Una casa per il birdwatching
La casa sull’albero, donata al WWF,sarà utilizzata come punto privilegiato per il birdwatching. Nell’Oasi di Vanzago, alle porte di Milano, sono, infatti, visibili oltre 120 specie di uccelli e 53 vi nidificano abitualmente.

Pubblicità
Pubblicità

I più letti

I più letti

100 cose da fare con i bambini

Si chiama “toddler bucket list” e serve tantissimo quando c’è tempo libero e manca l’ispirazione. Una lista di cose da fare con i bambini a casa e all’aperto