Le detrazioni figli a carico 2018: cosa sapere

da | 24 Mag, 2018 | Lifestyle, News, Soldi e Diritti

Detrazioni figli a carico 2018: anche quest’anno si può detrarre una quota di denaro dalla dichiarazione dei redditi, che sia il 730 o il Modello Unico, per chi ha figli a carico di età compresa fra 0 e 24 anni.

Detrazioni figli a carico 2018: come funziona

La Legge di Bilancio 2018 ha innalzato il tetto di reddito entro il quale i figli possono essere considerati a carico del genitore.

Si considerano figli a carico tutti i figli, naturali, riconosciuti, adottati, affidati o affiliati.

Sul calcolo della detrazione per i figli a carico 2018 influiscono questi parametri 

  • L’ammontare del reddito del genitore (RN1 Col.1, comprendendo la deduzione per l’avitazione principale),
  • l’età del figlio (se è inferiore a 3 anni)
  • se il figlio è portatore di handicap
  • Il numero dei figli (se superiore a 3).

La detrazione va segnata nel rigo RN6 Col.2 . L’ulteriore detrazione per famiglie numerose è da inserire nel rigo RN6 Col.3.

Nel caso di almeno quattro figli a carico è stata riconosciuta una detrazione aggiuntiva di 1200 euro oltre alle altre detrazioni figli a carico 2018.

Detrazioni 2018 per i figli piccoli

Gli importi che si possono detrarre sono i seguenti:

  • da 900 a 1.220 euro, per ogni figlio sotto i tre anni
  • da 800 a 950 euro, per ogni figlio dai tre anni in su (anche i figli maggiorenni, fino a 24 anni)
  • da 220 a 400 euro è l’importo aggiuntivo per ogni figlio portatore di handicap

Sul 730 è stata introdotta una nuova casella che serve a proteggere la privacy dei figli affidati: si potrà inserire il numero di quanti figli sono, senza indicare il loro codice fiscale.

Da quest’anno è stato eliminato anche l’obbligo per i contribuenti di comunicare ogni anno i dati relativi alle detrazioni al sostituto d’imposta. 

La dichiarazione resta dunque valida anche per i periodi d’imposta successivi a meno che non cambi la situazione familiare e sia necessario presentare una nuova comunicazione, per esempio se nasce un nuovo figlio.

Detrazioni 2018 per i figli grandi

Ogni figlio è considerato fiscalmente a carico dei genitori se ha un reddito complessivo IRPEF non superiore a 2.840,51 euro. 

Nel 2019 ci sarà un altro miglioramento, perché il limite di reddito per i figli a carico è stato aumentato: il figlio sarà considerato a carico se guadgna fino a 4.000 lordi, fino a 24 anni.

I figli sono considerati a carico sia che studino, sia che lavorino (a patto di non guadagnare più di 2840,51 euro all’anno), o ancora fare tirocini e stage, vivere all’estero, vivere da soli o convivere con i genitori.

Come va divisa la detrazione tra i genitori?

La detrazione per i figli a carico 2018 può essere divisa tra i genitori al 50%, oppure attribuita interamente al genitore che possiede il reddito complessivo più elevato.

Se i genitori sono legalmente separati o divorziati, con affidamento congiunto o condiviso, la detrazione si divide nella misura del 50%, salvo un diverso accordo che attribuisca l’intera detrazione al genitore che ha il reddito più elevato. 

Se il genitore affidatario è uno solo, la detrazione spetta totalmente a lui.

Se i genitori non sono sposati vale quanto previsto per i genitori coniugati. Se i genitori non sposati sono separati e c’è un provvedimento per l’affidamento dei figli si applica quanto previsto per i genitori coniugati.

 

Pubblicità
Pubblicità

I più letti

I più letti

Criticare e correggere: è proprio necessario? 

Focalizzarsi sull’errore, criticare e giudicare non aiuta a crescere. Esiste un metodo alternativo per relazionarci con i nostri figli? L’intervista a Carlotta Cerri, creatrice di La Tela ed Educare con calma

100 cose da fare con i bambini

Si chiama “toddler bucket list” e serve tantissimo quando c’è tempo libero e manca l’ispirazione. Una lista di cose da fare con i bambini a casa e all’aperto

Pavimento pelvico: guida all’uso

Dallo stato di salute del nostro pavimento pelvico dipende il benessere fisico, psicologico e sessuale delle donne, come ci ha raccontato l’ostetrica specializzata Laura Coda