Grazia ed eleganza, ma anche multilateralità e polivalenza: i benefici del pattinaggio artistico su ghiaccio
Lifestyle
Hello! Spank e le novità al cinema
Per la prima volta arriva al cinema in Italia il film di Hello Spank, il celebre personaggio che riscosse un grande successo sulle tv commerciali negli anni ’80
DSA, affrontarli con strategia per scoprire il proprio talento
A volte sono segnali piccoli che si presentano in tenera età, a volte invece ci si accorge del problema quando il percorso scolastico è già iniziato da tempo. Ma niente paura, gli strumenti a disposizione per conviverci sono tanti e i DSA non devono fermare nessuno!
L’inclusione attraverso il gioco
La Consulta per le persone in difficoltà intende il gioco accessibile a tutti, ma anche come mezzo di empatia, comprensione e inclusione
Shhhh…è ora di dormire: i libri più belli della buonanotte
Non voglio lavare i denti! Ti ho detto che non ho sonno! E va bene, faccio la pipì. Leggiamo una storia? I libri della buonanotte
Genitori italiani all’estero: guida all’uso
Andare a vivere all’estero con la famiglia: un progetto di vita assolutamente realizzabile, se affrontato con la giusta consapevolezza
Vivere in Svezia: intervista Federica Pepe, autrice di “Educazione nordica”
Una famiglia italo svedese che vive al nord e cresce un bimbo bilingue e senza paura del freddo. Intervista a Federica Pepe, autrice di Educazione nordica
Amare gli alberi per cambiare il mondo
Gli alberi sono meraviglia della natura e preziosi alleati da conoscere, curare, custodire
Perché dovremmo smettere di preoccuparci
Spesso noi genitori abbiamo la sensazione di preoccuparci troppo, in particolare quando confrontiamo l’entità delle nostre preoccupazioni con quello che è effettivamente successo
Si può essere una famiglia sostenibile? Intervista a Cristina Cotorbai
Non bisogna essere una famiglia di superiori per essere sostenibili: intervista Cristina Cotorbai, eco-influencer, autrice di SuperBlu. Come salvare il mondo, tutti i giorni
Il Planetario di Torino nel Paese delle stelle
Infini.to non è solo il Planetario di Torino: è un luogo speciale dove si va alla scoperta del nostro Universo attraverso l’esperienza, l’emozione e il gioco
Pedalare alla scoperta del Delta del Po
Percorsi ciclabili adatti alla famiglie per un gita primaverile tra mare, lagune e fenicotteri, in una delle zone umide più grandi e affascinanti d’Italia

I più letti
Vita da gatto e le novità di aprile al cinema
Vita da gatto, Ghostbusters e Luca: aprile al cinema con i bambini, i film adatti a tutta la famiglia
Bambine e bambini oppositivi: che fare?
Bambini oppositivi: cosa significano i no e cosa possiamo fare noi genitori per dare un valore alla loro opposizione
L’inclusione attraverso il gioco
La Consulta per le persone in difficoltà intende il gioco accessibile a tutti, ma anche come mezzo di empatia, comprensione e inclusione
Shhhh…è ora di dormire: i libri più belli della buonanotte
Non voglio lavare i denti! Ti ho detto che non ho sonno! E va bene, faccio la pipì. Leggiamo una storia? I libri della buonanotte
Genitori italiani all’estero: guida all’uso
Andare a vivere all’estero con la famiglia: un progetto di vita assolutamente realizzabile, se affrontato con la giusta consapevolezza
Vivere in Svezia: intervista Federica Pepe, autrice di “Educazione nordica”
Una famiglia italo svedese che vive al nord e cresce un bimbo bilingue e senza paura del freddo. Intervista a Federica Pepe, autrice di Educazione nordica
Amare gli alberi per cambiare il mondo
Gli alberi sono meraviglia della natura e preziosi alleati da conoscere, curare, custodire
Perché dovremmo smettere di preoccuparci
Spesso noi genitori abbiamo la sensazione di preoccuparci troppo, in particolare quando confrontiamo l’entità delle nostre preoccupazioni con quello che è effettivamente successo
Si può essere una famiglia sostenibile? Intervista a Cristina Cotorbai
Non bisogna essere una famiglia di superiori per essere sostenibili: intervista Cristina Cotorbai, eco-influencer, autrice di SuperBlu. Come salvare il mondo, tutti i giorni