In cosa consiste e che valore ha il test del DNA per scoprire il padre biologico?
Soldi e Diritti
In Italia mancano gli asili nido
Gli asili nido in Italia sono pochi, mal distribuiti e poco accessibili
Arriverà a luglio l’assegno unico universale per i figli a carico
L’assegno unico e universale di 250 euro al mese per ogni figlio a carico arriverà a luglio, dopo il via libera definitivo del Senato alla legge delega
Bambini rumorosi in condominio: le cose da sapere
Quando i bambini giocano in cortile e fanno rumore, cosa può succedere?
Che cos’è il Reddito di Inclusione (e chi può chiederlo)
Entrerà in funzione nel 2018 ed è una misura di contrasto alla povertà dedicata alle famiglie con figli
L’assicurazione scolastica: cosa copre?
Ogni scuola è obbligata a stipulare l’assicurazione, ma come funziona? E a chi occorre rivolgersi in caso di infortunio o danno?
Lo “Ius Sanguinis” e lo “Ius Soli”: come si acquisisce la cittadinanza italiana?
Per lo stato italiano, al momento, vale solo il cosiddetto ius sanguinis, cioè l’acquisizione di cittadinanza per filiazione e discendenza
L’allattamento? Spetta a papà!
“Esco prima dal lavoro: sono in allattamento”. A dirlo può essere un papà?
Cos’è l’addebito nella separazione?
Ecco di cosa si tratta e quali sono i suoi effetti
Documenti, medicinali, assicurazioni: ecco il necessario da viaggio
Viaggio che fai, magagna che trovi: scopriamo quali sono i compagni indispensabili per viaggiare sereni
Le spese straordinarie dei genitori separati
In caso di separazione dei genitori, quali spese rientrano nel mantenimento e quali sono extra?
In aereo coi bambini: i documenti per viaggiare
Quali documenti servono ai bambini per andare all’estero?

I più letti
Spese per l’istruzione: una guida pratica alla detrazione fiscale
Mensa e gita scolastica, retta dell’asilo nido, assicurazione, corsi e contributo volontario sono spese per l’istruzione detraibili al 19%
Dopo di noi, la Legge 112 che tutela i figli disabili
La Legge 112 sul “Dopo di noi” introduce cambiamenti importanti in ambito di assistenza, cura e protezione
Bambini rumorosi in condominio: le cose da sapere
Quando i bambini giocano in cortile e fanno rumore, cosa può succedere?
Che cos’è il Reddito di Inclusione (e chi può chiederlo)
Entrerà in funzione nel 2018 ed è una misura di contrasto alla povertà dedicata alle famiglie con figli
L’assicurazione scolastica: cosa copre?
Ogni scuola è obbligata a stipulare l’assicurazione, ma come funziona? E a chi occorre rivolgersi in caso di infortunio o danno?
Lo “Ius Sanguinis” e lo “Ius Soli”: come si acquisisce la cittadinanza italiana?
Per lo stato italiano, al momento, vale solo il cosiddetto ius sanguinis, cioè l’acquisizione di cittadinanza per filiazione e discendenza
L’allattamento? Spetta a papà!
“Esco prima dal lavoro: sono in allattamento”. A dirlo può essere un papà?
Cos’è l’addebito nella separazione?
Ecco di cosa si tratta e quali sono i suoi effetti
Documenti, medicinali, assicurazioni: ecco il necessario da viaggio
Viaggio che fai, magagna che trovi: scopriamo quali sono i compagni indispensabili per viaggiare sereni















