Ambiente, scienza e divertimento: l’autunno al MAcA

Imparare a guardare il nostro pianeta con occhi nuovi, curiosi e pronti al cambiamento, per preservarne la bellezza: le proposte e le attività dedicate alle famiglie al Museo A come Ambiente

Un viaggio nel cuore dell’ambiente fatto di divertimento e scoperta, tra visite guidate, esperimenti e laboratori. Perché per preservare la bellezza del nostro pianeta serve imparare a guardarlo con occhi nuovi, occhi curiosi e pronti al cambiamento, partendo da una scintilla: la consapevolezza. Collaborazione, inclusione, ascolto: sono alcuni degli strumenti che ci aiuteranno a costruire un futuro sostenibile: perché insieme possiamo fare la differenza.

Luogo di ispirazione, informazioni, confronto e condivisione, il MAcA è tutto questo, tra scienza, creatività, ambiente e cittadinanza. Nei prossimi mesi sono tanti gli appuntamenti in programma, dai laboratori a sorpresa “Keep Calm e passa al MAcA” alle visite guidate settimanali con “Una mattina al MAcA (e non solo)”. E gli imperdibili WEEK END del Museo con orario 14 – 19. 

Pronti ad affrontare insieme il futuro?

A settembre: biciclette, cannucce e computer

Domenica 21 settembre, alle 16, in occasione della Settimana Europea della mobilità sostenibile 2025: Una bici per pensare”. Muoversi liberamente, senza inquinare, divertendosi. Questi alcuni elementi che caratterizzando chi usa la bicicletta per spostarsi. In questo laboratorio metteremo mano alla cassetta degli attrezzi per imparare a prenderci cura della nostra bicicletta, senza dimenticare le norme di sicurezza per spostarsi senza problemi, in città ma non solo. Durata 2 ore, costo 7 euro (per i minori di 14 anni un accompagnatore potrà entrare al costo di 1,50 euro), prenotazione obbligatoria. Dagli 8 anni

Domenica 28 settembre alle 16: “Cannucce e Computer”. Un modo originale e divertente per avvicinarsi al mondo della programmazione fisica, elettronica e meccanica. Con l’aiuto di sensori, motori e led, impareremo insieme a progettare e costruire personaggi e creature di forme e colori diversi riutilizzando cannucce di plastica. Pronti, partenza…. BIP! Durata 2 ore, costo 7 euro (per i minori di 14 anni un accompagnatore potrà entrare al costo di 1,50 euro), prenotazione obbligatoria. Dai 6 anni

A ottobre: margherite, colori e Halloween

Ottobre è il mese dell’Ecolabel: per l’occasione il MAcA sarà lieto di offrire l’ingresso ridotto al Museo ai visitatori che porteranno con sé un oggetto marchiato Ecolabel per tutto il mese di ottobre.
Per info: info@acomeambiente.org / Tel 011 070.25.35

Domenica 5 ottobre, alle 16: Un fiore per l’ambiente, alla scoperta dell’Ecolabel. Un laboratorio davvero speciale. La margherita Ecolabel, marchio europeo che certifica la qualità ecologica di prodotti e servizi, diventa il simbolo della sostenibilità urbana. Simbolo che impegnerà i partecipanti nella preparazione di coloratissime bombe di semi, da spargere qua e là per rendere più bella la città. 

Sabato 11 ottobre, alle 16: “Risorse a volontà per colorare qua e là”. Un laboratorio dedicato ai più giovani visitatori, le/i bambine/i dai 3 ai 5 anni. Tra pennelli e frullatori anche i più piccoli potranno trasformare degli scarti di verdura in colori ed esplorare il meraviglioso mondo dei pigmenti. Dopo averli estratti li potranno utilizzare per disegnare, colorare e decorare le loro opere. Durata 1 ora. Costo 7 euro (per le/i bambini partecipanti, un accompagnatore potrà partecipare al costo di 1,50 euro), prenotazione obbligatoria. Dai 6 anni

Sabato 25 e domenica 26 ottobre, alle 16: “Mostruosamente sostenibili”. Una scoppiettante e speciale attività per prepararci alla notte di Halloween. Costruiremo insieme pipistrelli, fantasmi e tanti paurosissimi mostri svolazzanti partendo da materiali di recupero. Un appassionante viaggio alla scoperta dei diversi materiali e della scienza nascosta dietro alla capacità di volo dei nostri mostri. Durata 2 ore. Costo 7 euro (per le/i bambini partecipanti, un accompagnatore potrà partecipare al costo di 1,50 euro), prenotazione obbligatoria. Dai 6 anni

Venerdì 31 ottobre e sabato 1novembre, alle 15: “Un mostro di scienza”. Esperimenti, pozioni e un pizzico di creatività saranno gli ingredienti utili a costruire i nostri paurosissimi mostri. Durata 2 ore. Costo 7 euro (per le/i bambini partecipanti, un accompagnatore potrà partecipare al costo di 1,50 euro), prenotazione obbligatoria. Dai 6 anni

F@Mu 2024, la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo

Domenica 12 ottobre, alle 16, in occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo 2024, il MAcA propone ai suoi visitatori una full immersion nella sostenibilità a 360°, con una visita guidata alle sue aree espositive (Energia, Scarti, Acqua, Alimentazione). Un percorso interattivo tra exhibit da manipolare ed esperimenti in compagnia di animatori scientifici, per scoprire come tutti noi possiamo fare la nostra parte per imparare a vivere in maniera equa, giusta e salvaguardare il Pianeta. Un’occasione di incontro e confronto per parlare di sostenibilità e buone pratiche. Durata 2 ore. Costo 12 euro ingresso intero, 7 euro ingresso ridotto. Sono previste gratuità. Per riduzioni e gratuità consultare il sito del museo. Per l’occasione la visita guidata (non compresa nel costo di ingresso) sarà offerta dal Museo.

Museo A come Ambiente – MAcA
Corso Umbria, 90 – Torino
www.acomeambiente.org

Pubblicità
Pubblicità

I più letti

I più letti

100 cose da fare con i bambini

Si chiama “toddler bucket list” e serve tantissimo quando c’è tempo libero e manca l’ispirazione. Una lista di cose da fare con i bambini a casa e all’aperto