Rockteller: quando il rock diventa una fiaba per i bambini

Come nasce un supereroe del rock per bambini e perché la musica può essere un ponte meraviglioso tra genitori e figli: intervista a Mr. Rockteller

C’era una volta… un nipote di Elvis Presley. O almeno così dice lui, Mr. Rockteller. Con la voce da dj e il cuore da papà, Rockteller è un personaggio nato dalla fantasia (e dal bisogno) di Mimmi Maselli, un papà che ha fatto della sua infinita passione per la musica il suo mestiere. Ma soprattutto, un papà che si è chiesto: come faccio a far ascoltare alle mie figlie la musica che amo senza annoiarle?
Da questa domanda nasce Rockteller, una sorta di alter ego narrante, mezzo sognatore e mezzo rocker, che pesca storie nella soffitta dei ricordi dello zio più famoso del rock’n’roll (sì, proprio Elvis!) e le trasforma in racconti pieni di fantasia, eroi, battaglie tra bene e male e messaggi importanti. E se vi state chiedendo: ma davvero i bambini possono appassionarsi al rock?, la risposta è un sì grande come una chitarra elettrica!

La musica non ha età e i bambini lo sanno

Spesso si pensa che i piccoli debbano ascoltare solo canzoncine semplici e filastrocche. Ma Mimmi la vede diversamente: “I bambini non vanno sottovalutati. Bisogna solo trovare il modo giusto per stimolarli”. Così, mentre altri genitori si limitano a playlist per l’infanzia, lui ha creato storie ispirate ai miti del rock — da Elvis ai Nirvana — e ha iniziato a raccontarle in un podcast e adesso anche in un libro uscito ad aprile per Giunti Le storie fantastiche del Signor Rockteller. 14 storie ispirate alla ai grandi del rock.
Ogni storia nasce da una canzone. Da lì, prende forma una trama con personaggi, avventure e piccoli grandi messaggi: libertà, espressione di sé, coraggio, amicizia. E nel libro c’è anche spazio per la scoperta: box interattivi con curiosità su strumenti, artisti, generi musicali, testi delle canzoni e aneddoti incredibili.

 

Da papà Mimmi a Mr. Rockteller

Mimmi non è solo un creativo della musica, ma un papà che ha voluto condividere con le sue figlie un pezzo importante di sé: il suo amore per la musica. Il passaggio non è stato sempre semplice, soprattutto oggi che le sue ragazze, ormai adolescenti, ascoltano trap e generi lontani da Led Zeppelin e Beatles. “È normale che ci sia una differenza, ma credo sia importante offrire alternative, aprire un dialogo e proporre. E così ora ascoltano anche tanta musica che piace a me”.
E proprio qui arriva la lezione più bella: la musica non serve solo a ballare o rilassarsi. Può diventare un linguaggio comune tra genitori e figli. Un modo per raccontarsi, emozionarsi, conoscersi meglio.

 

Il futuro del progetto? Tutta un’altra musica!

Rockteller non si ferma qui. Dopo il podcast e il libro, Mimmi sogna spettacoli dal vivo, nuove storie e un volume dedicato completamente alle grandi donne del rock: da Aretha Franklin a Janis Joplin, da Patti Smith a Madonna. Figure femminili che hanno fatto la storia non solo della musica, ma anche della libertà di espressione.

E per i genitori? Qualche consiglio rock

Se volete avvicinare i vostri figli alla musica “dei grandi”, niente imposizioni. Piuttosto, create momenti di ascolto condiviso, usate le canzoni come pretesto per inventare storie, ballate insieme, fate domande, lasciate che siano loro a dirvi cosa sentono. “La chiave è insegnare l’ascolto, stimolare la curiosità e aprire spazi di scelta”, dice Mimmi.
Perché in fondo, la musica non è mai solo musica. È un mondo in cui andare all’avventura insieme.

Suggerimenti d’ascolto per un’estate a tutto rock

BLUE SUEDE SHOES – ELVIS
YELLOW SUBMARINE – THE BEATLES
SATISFACTION – THE ROLLING STONES
KNOCKIN’ON HEAVEN’S DOOR – BOB DYLAN
CROCODILE ROCK – ELTON JOHN
ONE LOVE – BOB MARLEY
KASHMIR – LED ZEPPELIN
WE WILL ROCK YOU – QUEEN
HEROES – DAVID BOWIE
THE WALL -PINK FLOYD
SHOULD I STAY OR SHOULD I GO – THE CLASH
DON’T STAND SO CLOSE TO ME – POLICE
BURNING DOWN THE HOUSE – TALKIN HEADS
SMELLS LIKE TEEN SPIRIT – NIRVANA

Per ascoltare la playlist clicca qui

di Angela Cagnetta
Pubblicità
Pubblicità

I più letti

I più letti

100 cose da fare con i bambini

Si chiama “toddler bucket list” e serve tantissimo quando c’è tempo libero e manca l’ispirazione. Una lista di cose da fare con i bambini a casa e all’aperto