Un videogioco dall’atmosfera tranquilla e gioiosa, Animal Crossing ha un ritmo pacato che fa rilassare i giocatori
Ci sono videogiochi che pompano adrenalina e trasportano i bambini in uno stato di super-eccitazione. E poi ci sono giochi rilassanti, divertenti ed educativi. Animal Crossing, nato nel 2001, è il re di questi ultimi: puro coinvolgimento all’insegna della tranquillità.
La quinta edizione, New Horizons, invita i giocatori a rimboccarsi le maniche per iniziare una nuova vita su un’isola deserta. Si costruisce la propria casa, si fanno amicizie, si realizzano oggetti personali. Grazie al gioco cooperativo, ci si può ritrovare di persona con amici giocatori, per una partita insieme al parco o a casa. E poi, merenda!
Alpaca e Merino vivono al bioparco
Nel rifugio pacifico del gioco ci si rilassa senza pensieri, ma a un certo punto viene voglia di conoscere dal vivo i protagonisti. Per tutto settembre il bioparco ZOOM di Torino omaggia Animal Crossing con visite dedicate agli appassionati del videogioco.
All’origine c’è una vera coppia di alpaca, arrivati da poco da un parco olandese. Quando si è dovuto scegliere il nome per i due inseparabili amici, visitatori e follower hanno suggerito “Alpaca & Merino”, come i protagonisti di “Animal Crossing: New Horizons”.
ZOOM invita a conoscere dal vivo i nostri beniamini virtuali: oltre ai due alpaca, ci sono aquile, cammelli, canguri, capre, giraffe, ippopotami (compreso il cucciolo, ultimo nato), lontre, pellicani, pinguini, rinoceronti, scimmie, tartarughe e tigri, proprio come sull’isola di Animal Crossing. Non manca neppure la visita al Dodo, nel Cimitero delle Specie Estinte. www.zoomtorino.it