Risate, natura e adrenalina: alla scoperta dei parchi divertimento e avventura più emozionanti della Toscana
Scivoli e attrazioni vista mare, percorsi sospesi tra gli alberi, labirinti verdi, gonfiabili, animali, giochi d’acqua e tanto altro: in Toscana il divertimento prende mille forme e si fonde con paesaggi mozzafiato, dal Tirreno alle colline, dai boschi alle montagne.
Dai parchi avventura immersi nella natura a quelli tematici, ogni angolo della regione offre esperienze capaci di entusiasmare tutta la famiglia, con un ventaglio di proposte sorprendente per varietà, qualità e originalità.
Tuffi e giostre sulla Costa degli Etruschi
La Marina di Castagneto Carducci (LI) offre un’attrazione inaspettata oltre alla spaziosissima spiaggia di sabbia fine. Il Cavallino Matto è il più grande Parco Divertimenti della regione (sono 100.000 metri quadrati!): un’oasi di giochi, attrazioni e spettacoli, che rende la vacanza ancora più speciale.
Da non perdere la nuova attrazione a tema piratesco, per vivere un’emozionante discesa a bordo di un gommone, tra bucanieri e serpenti marini, per un po’ di adrenalina rinfrescante…
Sempre in tema di divertimento… a mollo, e sempre nel Livornese, nella pineta di Marina di Cecina, l’Acqua Village è ispirato alle atmosfere hawaiane, con scivoli mozzafiato, una laguna rilassante e, per i più piccoli, un’isola dei bambini, sicura e colorata con giochi d’acqua.
Lo stesso villaggio acquatico si trova anche un più a sud, a Follonica, in provincia di Grosseto.
Grossetano avventuroso
A Marina di Grosseto, il Parco Avventura Cielo Verde è il luogo ideale per vivere emozioni tra le fronde degli alberi.
Nella pineta si snodano sette percorsi acrobatici di varia difficoltà pensati per avventurosi di ogni età, desiderosi di mettersi alla prova in totale sicurezza.
Dai ponti nepalesi alle teleferiche, passando per salti, reti e passaggi mozzafiato, ogni attività è un’occasione per divertirsi, scoprire nuove abilità e condividere un’esperienza inconsueta in un contesto naturale incantevole.
A Scarlino si trova invece il Tasso Scatenato – Parco Avventura di Maremma. Immerso nella pineta, il Parco propone quattro percorsi kids (da 1 metro di altezza) e cinque per i più grandicelli (da 1,40 metri), dopo averne fatto uno prima di pratica supervisionato dagli istruttori.
Per i più ardimentosi c’è il Percorso Bandita: un’avventura adrenalinica sospesa fino a 15 metri d’altezza, con una lunga carrucola di oltre 100 metri. Accessibile a bambini, ragazzi e adulti.
Un labirinto di emozioni
In provincia di Pistoia, il Parco di Pinocchio a Collodi è parte del più ampio Parco Policentrico Collodi-Pinocchio, un posto magico dove la fantasia prende vita tra natura e letteratura, con una vasta proposta di attività family friendly, visite guidate e laboratori.
Oltre a percorsi tematici, installazioni artistiche e attrazioni ispirate alla celebre fiaba, il Parco ospita anche il Giardino Storico di Villa Garzoni, un autentico gioiello del Settecento che incanta grandi e piccoli con le sue statue simboliche e con un piccolo labirinto vegetale, regalando ai visitatori il piacere di perdersi tra vicoli ciechi e sentieri a sorpresa. Un’avventura raffinata e curiosa, perfetta per tutta la famiglia.
Bestia, che Parco!
In provincia di Arezzo, nel cuore del Casentino, immerso in un bosco secolare di querce, castagni e pini, il Parco Zoo della Fauna Europea di Poppi si estende per oltre 50 ettari e offre un percorso naturalistico di circa 2 chilometri, ideale per famiglie con bambini.
Il Parco ospita numerose specie di animali tipici del continente europeo — come orsi, lupi, linci, aquile reali, camosci e castori — inseriti in ambienti il più possibile simili a quelli naturali.
Aree picnic, giochi per bambini, attività come le passeggiate con i pony, lab didattici e un punto ristoro rendono la visita ancora più piacevole. Un’esperienza educativa e immersiva nella natura, tra esplorazione, relax e scoperta del mondo animale.
Per maggiori informazioni sulla Toscana, i suoi parchi e le sue bellezze: www.visittuscany.com