A Torino un’azione comunitaria di pulizia dei giardini

Non che in casa non ci sia abbastanza da fare. Non che il sabato mattina non ci piaccia dormire, soprattutto adesso che è finita la scuola.  Ma questa iniziativa ci piace – e tanto – perché dà il senso della comunità.

Poi c’è il valore aggiunto: se i piccolini sono restii a mettere in ordine i loro giochi, magari trovarsi in mezzo a tante persone che rendono bello un giardino, tutte insieme, è la lezione giusta per imparare l’importanza della pulizia, non solo su se stessi ma anche sull’ambiente.

Sabato 17 giugno, i cittadini del quartiere Aurora e alcune associazioni del territorio si ritrovano alle 10 davanti al giardino “Madre Teresa di Calcutta” di corso Vercelli 12, a Torino, per ripulire insieme lo spazio pubblico.

Muniti di scope, sacchi neri, guanti, palette e sgrassatori, dopo un buon caffè di benvenuto, si divideranno in gruppi e inizieranno un’azione collettiva di pulizia, con l’obiettivo di rendere il parco più confortevole, ordinato e accessibile. Chi vuole può portare sacchi nere, palette, guanti, ramazze e il necessario per la pulizia.

Durante la mattinata una parte dei volontari si recherà anche al Giardino delle Farfalle di Lungo Dora Firenze per estirpare le erbacce e prendersi cura delle piante. Il Giardino, ideato dall’associazione CleanUp, è un’aiuola di specie differenti che si prepara ad accogliere i bruchi dai quali nasceranno le farfalle, importanti indicatori della salute ambientale.

L’iniziativa fa parte del progetto “I Luoghi del bello”, con il supporto di Lavazza e il Patrocinio della Circoscrizione 7, in collaborazione con le associazioni ASAI, CleanUp e Tékhné.

Pubblicità
Pubblicità

I più letti

I più letti

100 cose da fare con i bambini

Si chiama “toddler bucket list” e serve tantissimo quando c’è tempo libero e manca l’ispirazione. Una lista di cose da fare con i bambini a casa e all’aperto