Stampa, crea, ricorda: l’apprendimento funziona meglio su carta, e ancora meglio su progetti creativi che dalla carta partono
Lifestyle
Raccontare le storie di famiglia
Stampa, ricorda, racconta: le radici che aiutano a crescere. Ce lo ha spiegato Silvia Iaccarino – formatrice di Percorsi formativi 06
Lavaggio nasale: istruzioni per l’uso
Il naso è l’anticamera delle vie respiratorie: praticando il lavaggio nasale, è possibile prevenire infezioni
Meglio l’autosvezzamento o il baby food?
Meglio l’autosvezzamento o il baby food? Pro e contro di due tendenze che non si escludono a vicenda
A scuola di Musical
Inglese, recitazione, danza e postura: alla Scuola di Musical i bambini lavorano sull’espressività
Sono, dunque penso: stimolare il pensiero critico nei bambini
Saper esprimere la propria opinione in modo autentico è un talento da coltivare fin da piccoli: ecco perché è importante allenarci al pensiero critico
Le favolose bolle di Idà
Artista di strada e papà affidatario, Idà, che arriva da Capo Verde, ha trasformato la sua vita in uno spettacolo colorato e divertente
Cognome paterno al riconoscimento: è discriminatorio
Alla nascita il figlio prende il cognome del genitore che lo riconosce per primo. Se i genitori sono due, viene assegnato il cognome paterno. La Consulta si chiede se è costituzionale
Nepal: lo yoga a scuola diventa materia obbligatoria
Una scienza antica, ormai estremamente popolare: fare yoga a scuola in Nepal non è più facoltativo
Giocare da soli: utile per i genitori, importantissimo per i bambini
Il gioco autonomo porta tanti benefici e tiene lontani i bambini con gli schermi. Ma come convincere i bambini che giocare da soli, può essere bello?
F140, la linea di bus fantastica di Gianni Rodari si trova a Roma
Una nuova linea per viaggiare con la fantasia spunta dal nulla: è la F140, che porta dal Pantheon al limone a Maramao al Colosseo
Welfare e genitori: le iniziative a sostegno dei dipendenti con figli
Dal bonus baby sitter allo smart working fino a 16 anni ai voucher per l’acquisto di beni e prodotti per l’infanzia: tutte le misure per i genitori con figli a casa

I più letti
Il cyberbullismo si nutre di isolamento
Con la pandemia il cyberbullismo ha amplificato la sua portata ed è diventato la minaccia più temuta dagli adolescenti
#EndFGM: tolleranza zero verso le mutilazioni genitali femminili
Il 6 febbraio è la Giornata contro le mutilazioni genitali femminili. E ci si chiede come raggiungere l’obiettivo del 2030, anche in Italia
Meglio l’autosvezzamento o il baby food?
Meglio l’autosvezzamento o il baby food? Pro e contro di due tendenze che non si escludono a vicenda
A scuola di Musical
Inglese, recitazione, danza e postura: alla Scuola di Musical i bambini lavorano sull’espressività
Sono, dunque penso: stimolare il pensiero critico nei bambini
Saper esprimere la propria opinione in modo autentico è un talento da coltivare fin da piccoli: ecco perché è importante allenarci al pensiero critico
Le favolose bolle di Idà
Artista di strada e papà affidatario, Idà, che arriva da Capo Verde, ha trasformato la sua vita in uno spettacolo colorato e divertente
Cognome paterno al riconoscimento: è discriminatorio
Alla nascita il figlio prende il cognome del genitore che lo riconosce per primo. Se i genitori sono due, viene assegnato il cognome paterno. La Consulta si chiede se è costituzionale
Nepal: lo yoga a scuola diventa materia obbligatoria
Una scienza antica, ormai estremamente popolare: fare yoga a scuola in Nepal non è più facoltativo
Giocare da soli: utile per i genitori, importantissimo per i bambini
Il gioco autonomo porta tanti benefici e tiene lontani i bambini con gli schermi. Ma come convincere i bambini che giocare da soli, può essere bello?















