Lifestyle

Estate, guida all’uso e consigli con i bambini

Estate, guida all’uso e consigli con i bambini

Dalla scelta dei campi estivi alle prime vacanze da soli passando per la riscoperta della lettura (lontani dallo smartphone): con la pedagogista Paola Cosolo Marangon i consigli per organizzare al meglio l’estate coi bambini

Pubblicità
Pubblicità
Viva la noia (che rilassa e rende creativi)

Viva la noia (che rilassa e rende creativi)

La noia non è un male. Anzi, è una forma di rilassamento mentale e anche il segreto della creatività. Tuttavia annoiarsi non è facile (e troppo spesso ci neghiamo la possibilità di stare lì a fare niente)

DAD: tra caos in famiglia e risposta delle scuole

DAD: tra caos in famiglia e risposta delle scuole

Fare DAD spesso significa avere problemi con la tecnologia, mancanza di strumenti e genitori che si improvvisano insegnanti. Le scuole hanno cercato di trovare soluzioni, dalla distribuzione di tablet all’utilizzo di canali Radio

Toppe, buchi e strappi

Toppe, buchi e strappi

Pantaloni, maglie, calze che non sopravvivono al primo giro: che sia a piedi o in bicicletta, su un prato o nell’asfalto, a scuola o al parco, la cosa non cambia. Facciamocene una ragione

Corona baby: partorire ai tempi del Covid19

Corona baby: partorire ai tempi del Covid19

Mentre l’Italia viveva una delle situazioni più difficili degli ultimi decenni, nei reparti maternità degli ospedali le mamme continuavano a partorire nonostante la minaccia del Covid 19

I più letti

Le figurine dei Cucciolotti ai bambini in difficoltà

L’editore Dario Pizzardi ha lanciato un’iniziativa “Bambini felici”, grazie alla quale circa 50mila famiglie in difficoltà stanno ricevendo gratuitamente un vecchio album con le figurine degli Amici Cucciolotti.

Viva la noia (che rilassa e rende creativi)

La noia non è un male. Anzi, è una forma di rilassamento mentale e anche il segreto della creatività. Tuttavia annoiarsi non è facile (e troppo spesso ci neghiamo la possibilità di stare lì a fare niente)

DAD: tra caos in famiglia e risposta delle scuole

Fare DAD spesso significa avere problemi con la tecnologia, mancanza di strumenti e genitori che si improvvisano insegnanti. Le scuole hanno cercato di trovare soluzioni, dalla distribuzione di tablet all’utilizzo di canali Radio

Toppe, buchi e strappi

Pantaloni, maglie, calze che non sopravvivono al primo giro: che sia a piedi o in bicicletta, su un prato o nell’asfalto, a scuola o al parco, la cosa non cambia. Facciamocene una ragione

Corona baby: partorire ai tempi del Covid19

Mentre l’Italia viveva una delle situazioni più difficili degli ultimi decenni, nei reparti maternità degli ospedali le mamme continuavano a partorire nonostante la minaccia del Covid 19