Ci sono attività pensate per sviluppare la manualità fine dei bambini e delle bambine. Proviamo a vedere quali accessori, giochi o strumenti possono venirci in aiuto
Lifestyle
Estate a Milano: piscine, festival e cascine cittadine
La ricerca del fresco in piscina, la cultura e l’intrattenimento dei festival, le attività esperienziali nelle cascine: in estate a Milano non ci si annoia, anzi, ormai è una stagione tutta da vivere!
I primi libri detective e gialli per bambini
I libri detective stimolano i bambini nella ricerca di indizi e nella risoluzione di piccoli e grandi misteri. Ecco qualche titolo per cominciare
I migliori videogiochi gratuiti per bambini
Videogiochi gratuiti per bambini dai 4 anni in su. Una selezione dei nostri preferiti (quelli educativi che garantiscono 20 minuti di tranquillità)
Family Time: Microradio, due pasti al giorno e un desiderio struggente
La newsletter Family Time di sabato 4 aprile 2020
Educare alla felicità: intervista a Jessica Joelle Alexander
È quella che si impara fin da piccoli e che poi ci accompagna anche da adulti. Nessuna formula magica, solo un metodo educativo fatto di tanta attenzione ed empatia. Come spiega l’autrice danese Jessica Joelle Alexander
FamilyTime: giochiamo con la musica, Zarafa e le bambole di pezza
Family Time #IoRestoaCasa, la newsletter che tutti i giorni ti porta bellissime idee di cose da fare con i bambini
Viaggiare da casa: 5 webcam per osservare gli animali
Anche sul divano si possono osservare i gorilla del Congo, avvistare zebre in Kenya o immergersi con gli squali. Ecco le webcam in giro per il mondo per scoprire gli animali nel loro habitat naturale
L’isolamento sociale dei bambini: come reagire?
Mancano gli amici, il contatto con i coetanei e la scuola. Il Covid-19 causa un isolamento sociale improvviso, soprattutto per i piccoli
L’arte povera e riproducibile di Kristiina Tikke Tuura
L’artista finlandese Kristiina Tikke Tura esplora il mondo degli oggetti di uso quotidiano e li trasforma in opere spaziali
Smart working: sì al bonus baby sitter
Chi sta lavorando da casa durante l’emergenza COVID-19 ha diritto al bonus baby sitter
Quanto sono belle le bambole di pezza. Da comprare, ma anche da fare
La Pigotta, le bambole steineriane, le bambole che alleviano l’ansia. E anche quelle “fai da te”. Alla scoperta del magico mondo delle bambole di pezza

I più letti
Figli del cuore, nati grazie alla fecondazione eterologa
I bambini che arrivano dopo un percorso di fecondazione assistita sono bambini generati nel cuore, a volte anni prima di nascere. E tra questi ci sono quelli nati con la fecondazione eterologa, in forte aumento in Italia
Genitori separati e quarantena: non è così male!
I figli di genitori separati stanno vivendo una quarantena un po’ più movimentata degli altri. A parte l’organizzazione iniziale le coppie ammettono che alcuni aspetti positivi ci sono.
I migliori videogiochi gratuiti per bambini
Videogiochi gratuiti per bambini dai 4 anni in su. Una selezione dei nostri preferiti (quelli educativi che garantiscono 20 minuti di tranquillità)
Family Time: Microradio, due pasti al giorno e un desiderio struggente
La newsletter Family Time di sabato 4 aprile 2020
Educare alla felicità: intervista a Jessica Joelle Alexander
È quella che si impara fin da piccoli e che poi ci accompagna anche da adulti. Nessuna formula magica, solo un metodo educativo fatto di tanta attenzione ed empatia. Come spiega l’autrice danese Jessica Joelle Alexander
FamilyTime: giochiamo con la musica, Zarafa e le bambole di pezza
Family Time #IoRestoaCasa, la newsletter che tutti i giorni ti porta bellissime idee di cose da fare con i bambini
Viaggiare da casa: 5 webcam per osservare gli animali
Anche sul divano si possono osservare i gorilla del Congo, avvistare zebre in Kenya o immergersi con gli squali. Ecco le webcam in giro per il mondo per scoprire gli animali nel loro habitat naturale
L’isolamento sociale dei bambini: come reagire?
Mancano gli amici, il contatto con i coetanei e la scuola. Il Covid-19 causa un isolamento sociale improvviso, soprattutto per i piccoli
L’arte povera e riproducibile di Kristiina Tikke Tuura
L’artista finlandese Kristiina Tikke Tura esplora il mondo degli oggetti di uso quotidiano e li trasforma in opere spaziali