La notte della tartarughe è il primo volume della serie videomaker selvaggi, uno dei primi veri progetti in Italia di narrative non-fiction per ragazzi sui temi scientifici e ambientali
Lifestyle
Ritorno tra i banchi: come scegliere il materiale scolastico
Per il ritorno a scuola è importante munirsi di tutto ciò che serve per scrivere, disegnare e imparare nel modo migliore possibile
Vacanza in Sardegna: perfetta per tutta la famiglia
Vacanza in Sardegna con i bambini: le spiagge più belle e i luoghi da visitare
Cambiano i giochi, cambiano le parole
Come giocavamo? E come giocano i nostri bambini? Le differenze si vedono anche dal linguaggio (e fanno riflettere)
Come comunicare con i bambini (bene)
Cos’è la difficile arte dell’ascolto. Scopriamo il compito principale di educatori e genitori in un’intervista con la dottoressa Rosamaria Raccuglia
Seggiolini anti-abbandono: è legge
L’obbligo dei dispositivi anti-abbandono per bambini in auto è diventata legge
Alla scoperta dello straordinario mondo degli insetti
I bambini sono da sempre affascinati dagli insetti; ecco i luoghi e gli oggetti per scoprire, con rispetto, queste meravigliose creature
Tardi, ovvero le virtù e la genetica delle ore piccole
Ognuno ha il suo cronotipo. Circa il 40 per cento della popolazione appartiene a quello mattiniero
Che tipo di genitore con smartphone sei?
Taliban o Maradona? Hobbit o stagionale? Scopriamolo adesso! Noi genitori al tempo dello smartphone
Arsenic Hour. L’ora avvelenata che scocca tra l’arrivo a casa e l’ora di cena
Scocca alle 19, tra l’arrivo a casa e l’ora di cena. E’ l’ora avvelentata in cui volentieri prendereste (o somministrereste) arsenico. Ecco quattro consigli per sopravvivere all’Arsenic Hour
Mermaiding, il sogno di tutte le bambine
E’ la più glam delle attività subacquee. Ci si prepara in piscina con l’obiettivo di trasferirsi al mare d’estate, perché il mermaiding non è solo sport, è anche amore e rispetto per l’ambiente marino
Nuove geometrie: la famiglia con un solo genitore
Le famiglie con un solo genitore aumentano e si incontrano in rete. Tante le iniziative dedicate: dai social network alle associazioni. Obiettivo? Informare, condividere e socializzare

I più letti
Logopedia, quando intervenire sullo sviluppo del linguaggio?
Quali sono i tempi per una corretta formazione del linguaggio dei bambini? Abbiamo chiesto il parere del dottor Manuel Buzzanca, logopedista
“Indifesa”: una campagna contro le discriminazioni e le violenze di genere
Dalla parte delle bambine e delle ragazze, con l’intervista al responsabile TdH Paolo Ferrara
Cambiano i giochi, cambiano le parole
Come giocavamo? E come giocano i nostri bambini? Le differenze si vedono anche dal linguaggio (e fanno riflettere)
Come comunicare con i bambini (bene)
Cos’è la difficile arte dell’ascolto. Scopriamo il compito principale di educatori e genitori in un’intervista con la dottoressa Rosamaria Raccuglia
Seggiolini anti-abbandono: è legge
L’obbligo dei dispositivi anti-abbandono per bambini in auto è diventata legge
Alla scoperta dello straordinario mondo degli insetti
I bambini sono da sempre affascinati dagli insetti; ecco i luoghi e gli oggetti per scoprire, con rispetto, queste meravigliose creature
Tardi, ovvero le virtù e la genetica delle ore piccole
Ognuno ha il suo cronotipo. Circa il 40 per cento della popolazione appartiene a quello mattiniero
Che tipo di genitore con smartphone sei?
Taliban o Maradona? Hobbit o stagionale? Scopriamolo adesso! Noi genitori al tempo dello smartphone
Arsenic Hour. L’ora avvelenata che scocca tra l’arrivo a casa e l’ora di cena
Scocca alle 19, tra l’arrivo a casa e l’ora di cena. E’ l’ora avvelentata in cui volentieri prendereste (o somministrereste) arsenico. Ecco quattro consigli per sopravvivere all’Arsenic Hour