La Consulta per le persone in difficoltà intende il gioco accessibile a tutti, ma anche come mezzo di empatia, comprensione e inclusione
Lifestyle
Shhhh…è ora di dormire: i libri più belli della buonanotte
Non voglio lavare i denti! Ti ho detto che non ho sonno! E va bene, faccio la pipì. Leggiamo una storia? I libri della buonanotte
Genitori italiani all’estero: guida all’uso
Andare a vivere all’estero con la famiglia: un progetto di vita assolutamente realizzabile, se affrontato con la giusta consapevolezza
A caccia di folletti
In occasione del Paddy’s Day, la festa di San Patrizio, andiamo a cercare la magia, tra folletti, elfi e leprecauni. Ecco dove trovarli in Italia!
L’enigma del padre
Perché nella nostra specie, a differenza di tutte le altre, i padri hanno un ruolo fondamentale nella crescita dei figli?
Ai bambini piace la carta
Per i più piccoli, meglio i libri degli e-book: i libri di carta attivano l’attenzione e la curiosità nei bambini più di quelli su e-book e tablet.
Giochiamo con le bamboline di carta
Avete mai letto una storia avventurosa in cui UNA pirata solca i mari
con il suo veliero alla ricerca di un tesoro prezioso?
O UNA pompierA temeraria che si getta tra le fiamme per salvare delle
vite?
Con questo simpatico gioco da fare insieme ai tuoi bambini vogliamo
scardinare vecchi luoghi comuni e dare vita a nuove straordinarie
storie con donne coraggiose, libere e audaci
Siete pronti a giocare?
Scaricate subito qui le schede, stampatele, ritagliate e lasciate
volare la fantasia
Storia di una bugia, ovvero, è la realtà ad avere le gambe corte
Tre amici che discutono su “cos’è una bugia”. Non quella generica, che si trova consultando il dizionario, ma quella socialmente riprovevole
Non lo butto, lo aggiusto: l’arte di riparare i giocattoli rotti
Cosa cambierebbe se invece di buttare proviamo a riparare i giocattoli rotti assieme ai nostri figli? Molte cose, a quanto pare
Caterina e la fiaba per le scale
Per dare un senso ai disegni, Caterina ha inventato una fiaba in cui gli alberi, che in città sono così rari, diventano protagonisti
Rumble, un mostro di campione
Realizzato grazie alla collaborazione della Paramount Animation e della World Wrestling Entertainment, Rumble è il film imperdibile di febbraio
La guida al face painting
Travestirsi con il face painting è super divertente!

I più letti
Lezioni di pianoforte
Il pianoforte è lo strumento ideale per avvicinare i bambini allo studio della musica, ma quali sono le informazioni utili da sapere prima di iniziare?
Pandemia: per i bambini ritardi recuperabili
La rivista Nature ha incrociato i dati delle ricerche svolte in diversi Paesi per analizzare l’impatto della pandemia sui più piccoli
A caccia di folletti
In occasione del Paddy’s Day, la festa di San Patrizio, andiamo a cercare la magia, tra folletti, elfi e leprecauni. Ecco dove trovarli in Italia!
L’enigma del padre
Perché nella nostra specie, a differenza di tutte le altre, i padri hanno un ruolo fondamentale nella crescita dei figli?
Ai bambini piace la carta
Per i più piccoli, meglio i libri degli e-book: i libri di carta attivano l’attenzione e la curiosità nei bambini più di quelli su e-book e tablet.
Giochiamo con le bamboline di carta
Avete mai letto una storia avventurosa in cui UNA pirata solca i mari
con il suo veliero alla ricerca di un tesoro prezioso?
O UNA pompierA temeraria che si getta tra le fiamme per salvare delle
vite?
Con questo simpatico gioco da fare insieme ai tuoi bambini vogliamo
scardinare vecchi luoghi comuni e dare vita a nuove straordinarie
storie con donne coraggiose, libere e audaci
Siete pronti a giocare?
Scaricate subito qui le schede, stampatele, ritagliate e lasciate
volare la fantasia
Storia di una bugia, ovvero, è la realtà ad avere le gambe corte
Tre amici che discutono su “cos’è una bugia”. Non quella generica, che si trova consultando il dizionario, ma quella socialmente riprovevole
Non lo butto, lo aggiusto: l’arte di riparare i giocattoli rotti
Cosa cambierebbe se invece di buttare proviamo a riparare i giocattoli rotti assieme ai nostri figli? Molte cose, a quanto pare
Caterina e la fiaba per le scale
Per dare un senso ai disegni, Caterina ha inventato una fiaba in cui gli alberi, che in città sono così rari, diventano protagonisti