Tutto quello che c’è da sapere su regole e rimborsi per tutelarsi in caso di restrizioni e cancellazioni dei viaggi in programma
Soldi e Diritti
Impugnare una bocciatura, ovvero contestarla se non meritata
Alla fine della scuola c’è una brutta sorpresa? Le cose da sapere se quella bocciatura non era meritata
Il contratto di convivenza
Le coppie possono stipulare un contratto di convivenza per stabilire cosa succederà nel loro futuro
Qual è l’assicurazione giusta per lo sport dei bambini?
È sempre bene premunirsi di una buona polizza, anche se i figli praticano sport solo a livello dilettantistico: perché in caso di infortunio le spese da affrontare potrebbero essere notevoli
Investire e risparmiare oggi (per il futuro dei figli)
Non è più l’epoca “di comprare il mattone”. La prosperità si basa soprattutto sul livello di istruzione. I consigli per risparmiare e investire
Per quale motivo si divorzia?
Divorzio breve: basteranno 6 mesi. Trascorsi i quali, dovrete cercare un’altra buona scusa con la vostra/il vostro amante. Ebbene sì: scopriamo qui che la causa principale dei divorzi in Italia è…
Fiocchi in Ospedale con Save the Children
Un’iniziativa di Save the Children per tutelare il benessere di bambini e bambine sin dalla nascita: ce ne racconta Francesca Marta, coordinatrice nazionale del progetto
Lo scontrino fiscale: perché è importante chiederlo
Sempre chiedere lo scontrino fiscale. E’ una questione di correttezza, senso civico e anche una assicurazione sulla garanzia dell’oggetto acquistato
Genitori uniti. Ovvero, come aprire una associazione
Ci siamo passati tante volte, ma non l’abbiamo mai fatto: aprire un’associazione è il primo passo per mettere in pratica obiettivi comuni, dal gruppo di acquisto solidale alla collaborazione con la scuola materna
Separazione e animali domestici
In caso di separazione chi si prende cura dell’animale di casa?
Spese per l’istruzione: una guida pratica alla detrazione fiscale
Mensa e gita scolastica, retta dell’asilo nido, assicurazione, corsi e contributo volontario sono spese per l’istruzione detraibili al 19%
Dopo di noi, la Legge 112 che tutela i figli disabili
La Legge 112 sul “Dopo di noi” introduce cambiamenti importanti in ambito di assistenza, cura e protezione

I più letti
I rapporti di parentela e di affinità, questi sconosciuti
Il rapporti di parentela non sono solo vincoli familiari. La legge li usa per calcolare l’eredità. E alla scuola dei figli, prima o poi, vi chiederanno di costruire l’albero genealogico
Un posto alla materna: quando la graduatoria sembra ingiusta
La maggior parte delle scuole materne e dei nidi seguono alla lettera la norma di legge, ma se la graduatoria non convince, si può fare ricorso
Qual è l’assicurazione giusta per lo sport dei bambini?
È sempre bene premunirsi di una buona polizza, anche se i figli praticano sport solo a livello dilettantistico: perché in caso di infortunio le spese da affrontare potrebbero essere notevoli
Investire e risparmiare oggi (per il futuro dei figli)
Non è più l’epoca “di comprare il mattone”. La prosperità si basa soprattutto sul livello di istruzione. I consigli per risparmiare e investire
Per quale motivo si divorzia?
Divorzio breve: basteranno 6 mesi. Trascorsi i quali, dovrete cercare un’altra buona scusa con la vostra/il vostro amante. Ebbene sì: scopriamo qui che la causa principale dei divorzi in Italia è…
Fiocchi in Ospedale con Save the Children
Un’iniziativa di Save the Children per tutelare il benessere di bambini e bambine sin dalla nascita: ce ne racconta Francesca Marta, coordinatrice nazionale del progetto
Lo scontrino fiscale: perché è importante chiederlo
Sempre chiedere lo scontrino fiscale. E’ una questione di correttezza, senso civico e anche una assicurazione sulla garanzia dell’oggetto acquistato
Genitori uniti. Ovvero, come aprire una associazione
Ci siamo passati tante volte, ma non l’abbiamo mai fatto: aprire un’associazione è il primo passo per mettere in pratica obiettivi comuni, dal gruppo di acquisto solidale alla collaborazione con la scuola materna
Separazione e animali domestici
In caso di separazione chi si prende cura dell’animale di casa?















