Un progetto per dare voce e volti alla sofferenza, affrontare i pregiudizi e normalizzare l’infertilità con un sorriso
Storie di famiglia
Moonsoon wedding: una famiglia italo-indiana
Una famiglia italo-indiana, da Bombay a Torino: è la storia di Paola, Teji e dei loro due bambini
Matrigna #3. Qual è la giusta distanza?
Una nuova storia per la rubrica “Matrigna”: per riconoscere il proprio ruolo e non confonderlo con altri – l’altra mamma, la migliore amica, la compagna del papà – quanto è importante mantenere una giusta distanza?
E l’amore, prof? Ovvero, dove trovano tutto questo amore, i poeti?
Chi meglio di quel fagiolo poteva ispirare le parole: “A te che hai preso la mia vita e ne hai fatto molto di più”?
Luis Sepulveda, scrittore per bambini e ragazzi
Luis Sepulveda ha fatto sognare e viaggiare un’intera generazione insegnando valori come amicizia, coraggio ed empatia. Tra le sue numerosissime pubblicazioni ci sono cinque bellissimi libri dedicati a bambini e ragazzi
Caterina e i binari del tempo immobile
Non perdersi nel caos e perdersi nel caos sono i due binari che hanno aiutato Caterina a stare in piedi nella tempesta
Due figlie e altri animali feroci: intervista a Leo Ortolani
Un lungo percorso di adozione, tre figlie che crescono: l’esperienza della paternità raccontata da Leo Ortolani, con molta ironia e altrettanto amore
Figli del cuore, nati grazie alla fecondazione eterologa
I bambini che arrivano dopo un percorso di fecondazione assistita sono bambini generati nel cuore, a volte anni prima di nascere. E tra questi ci sono quelli nati con la fecondazione eterologa, in forte aumento in Italia
L’arte povera e riproducibile di Kristiina Tikke Tuura
L’artista finlandese Kristiina Tikke Tura esplora il mondo degli oggetti di uso quotidiano e li trasforma in opere spaziali
Manuela Gostner: al primo posto c’è l’amore
La pilota italiana Manuela Gostner racconta le emozioni di gara, la sua passione per i motori e il grande amore per le figlie
Caterina e la voce che ti porta a Parigi
Caterina si è svegliata ascoltando ululare il vento, rintanata, immobile, sotto il piumone blu, e chiedendosi se, in questa casa in prestito nel XI arrondissement della città dei suoi sogni, avrebbe trovato facilmente il té, la teiera, il miele, qualche biscotto
Business Plan. Ovvero, quanto costa un pacchetto da novanta secondi?
Le esaltano già negli Stati Uniti e prima o poi arriveranno anche qui, nella provincia remota dell’impero. Sono bambole, ma non come le altre. Bambole, o meglio Toys (perché il marketing ha bisogno di nomi) ideate principalmente per i maschi

I più letti
Caterina e le domande per camminare sul vuoto
I punti interrogativi possono essere uncini oppure ganci, e orecchie per ascoltarsi e ascoltare. Caterina prova a porsi tre domande
La Tela di Carlotta: una famiglia in giro per il mondo
Carlotta e Alex sono partiti con due bambini per realizzare il sogno, il giro del mondo con i propri bambini. Ma l’arrivo dell’epidemia ha cambiato tutto e oggi trascorrono la quarantena in una fattoria in Nuova Zelanda
E l’amore, prof? Ovvero, dove trovano tutto questo amore, i poeti?
Chi meglio di quel fagiolo poteva ispirare le parole: “A te che hai preso la mia vita e ne hai fatto molto di più”?
Luis Sepulveda, scrittore per bambini e ragazzi
Luis Sepulveda ha fatto sognare e viaggiare un’intera generazione insegnando valori come amicizia, coraggio ed empatia. Tra le sue numerosissime pubblicazioni ci sono cinque bellissimi libri dedicati a bambini e ragazzi
Caterina e i binari del tempo immobile
Non perdersi nel caos e perdersi nel caos sono i due binari che hanno aiutato Caterina a stare in piedi nella tempesta
Due figlie e altri animali feroci: intervista a Leo Ortolani
Un lungo percorso di adozione, tre figlie che crescono: l’esperienza della paternità raccontata da Leo Ortolani, con molta ironia e altrettanto amore
Figli del cuore, nati grazie alla fecondazione eterologa
I bambini che arrivano dopo un percorso di fecondazione assistita sono bambini generati nel cuore, a volte anni prima di nascere. E tra questi ci sono quelli nati con la fecondazione eterologa, in forte aumento in Italia
L’arte povera e riproducibile di Kristiina Tikke Tuura
L’artista finlandese Kristiina Tikke Tura esplora il mondo degli oggetti di uso quotidiano e li trasforma in opere spaziali
Manuela Gostner: al primo posto c’è l’amore
La pilota italiana Manuela Gostner racconta le emozioni di gara, la sua passione per i motori e il grande amore per le figlie