Una grande storia, quella della Libreria dei Ragazzi e delle Ragazze, che quest’ano festeggia i favolosi 50 anni
Storie di famiglia
Cambiare vita: più sostenibile, più green, più famiglia
Una passione che si trasforma per cambiare vita, un progetto lavorativo radicato sul territorio, in linea con i propri ideali di sostenibilità e alla ricerca del giusto bilanciamento lavoro – famiglia
Sì, possiamo non farcela! Intervista a Mammadimerda
Chi è la vera mammadimerda e perché rivendicare il diritto a “non farcela” può salvarci dal burn out e, magari, renderci più felici? Ce lo spiegano Francesca Fiore e Sarah Malnerich, le “mammedimerda” più famose del web
Intervista con lo scrittore iraniano Hamid Ziarati
Come l’arrivo di un figlio ispira la nascita del primo romanzo: l’esigenza di raccontare le proprie radici e il doloroso distacco da un paese natale che non è più lo stesso
Caterina e l’amicizia, tra serie e realtà
Per Caterina, il giovedì è il giorno in cui celebra l’amicizia, chiusa in casa davanti allo schermo oppure sotto un cielo di stelle di città.
Collezioni. Quella insensata capacità infantile di dare e cercare senso
Collezionare oggetti inutili a bordo strada sembra non avere alcun senso. Eppure non è così.
Partorire nel mondo
Il circolo delle donne, l’epidurale di default, i massaggi delle levatrici, l’influenza dei quadri astrali, l’importanza del contatto skin to skin: sei donne raccontano l’esperienza di partorire nel mondo
Genitori a bordo campo: elenco semiserio del genitore-tifoso
A bordo campo, mamma e papà si trasformano: c’è il genitore Sherpa, il genitore talpa e l’entusiasta. E tu a che gruppo (di tifoso) appartieni?
Meghan Markle, la nascita più attesa
Meghan Markle sta per partorire, alcuni dicono che il bambino sia già nato. Ecco una piccola lezione imparata dalla gravidanza più spiata dell’anno.
Stop alla violenza contro le donne!
Oltre 6 milioni di donne hanno subito violenza nel corso della loro vita. Non si buttano dati lì così senza contestualizzarli, andrebbe detto di più, certo. Ma il fatto è che qualunque cosa ci mettiamo intorno, quel numero, rimane impressionante2
Il diritto al gioco, dall’epoca di Bruegel fino ad oggi
Riflessioni sul diritto al gioco e die Kinderspiel dal cinquecentesco Bruegel, ovvero l’universo come un gioco da ragazzi
Caterina e il viaggio nel femminismo (senza ritorno)
Mentre il viaggio in montagna è un costante andare e tornare, il viaggio di Caterina nel femminismo è diventato necessario, appassionante e senza ritorno

I più letti
Epopea, ovvero la luce su quel lato oscuro della paternità
“Godetevi il sonno adesso, vi mancherà nei prossimi anni”. Una frase che avrete sentito molte volte prima di diventare genitori e che probabilmente state tramandando anche voi
Caterina, i figli adolescenti e la vita fuori dalla porta
Gli schermi per gli adolescenti sono una forma di protezione da un mondo visto come minaccioso: Caterina si interroga su come mettere dei limiti e spingerli a vivere la vita reale
Intervista con lo scrittore iraniano Hamid Ziarati
Come l’arrivo di un figlio ispira la nascita del primo romanzo: l’esigenza di raccontare le proprie radici e il doloroso distacco da un paese natale che non è più lo stesso
Caterina e l’amicizia, tra serie e realtà
Per Caterina, il giovedì è il giorno in cui celebra l’amicizia, chiusa in casa davanti allo schermo oppure sotto un cielo di stelle di città.
Collezioni. Quella insensata capacità infantile di dare e cercare senso
Collezionare oggetti inutili a bordo strada sembra non avere alcun senso. Eppure non è così.
Partorire nel mondo
Il circolo delle donne, l’epidurale di default, i massaggi delle levatrici, l’influenza dei quadri astrali, l’importanza del contatto skin to skin: sei donne raccontano l’esperienza di partorire nel mondo
Genitori a bordo campo: elenco semiserio del genitore-tifoso
A bordo campo, mamma e papà si trasformano: c’è il genitore Sherpa, il genitore talpa e l’entusiasta. E tu a che gruppo (di tifoso) appartieni?
Meghan Markle, la nascita più attesa
Meghan Markle sta per partorire, alcuni dicono che il bambino sia già nato. Ecco una piccola lezione imparata dalla gravidanza più spiata dell’anno.
Stop alla violenza contro le donne!
Oltre 6 milioni di donne hanno subito violenza nel corso della loro vita. Non si buttano dati lì così senza contestualizzarli, andrebbe detto di più, certo. Ma il fatto è che qualunque cosa ci mettiamo intorno, quel numero, rimane impressionante2