Le più belle destinazioni dove i bambini posso sciare gratis

Quali sono le stazioni sciistiche dove i bambini e le bambine non pagano? Ecco una mini-guida completa per individuare i luoghi dove i piccoli possono sciare gratis

Sciare? Che bello… e che spesa! Non c’è vacanza più divertente per una famiglia dell’inverno in montagna, tra slittate in boschi imbiancati, discese sugli sci e grandi pupazzi di neve. Il problema però è come farlo in modo friendly per le finanze di casa. Possibile?

Finché sono piccolini lo skipass è quasi ovunque gratuito, ma più crescono più lo sci diventa costoso. Ci sono però delle stazioni sciistiche che offrono skipass gratuiti o molto convenienti. Ecco dove.

In Austria

La destinazione per eccellenza per le vacanze sulla neve: l’Austria con le sue cime innevate e le innumerevoli stazioni sciistiche, con piste a perdita d’occhio e scuole di sci desiderose di trasmettere l’arte dello sci. Per i più piccoli non mancano snowpark attrezzati sulla neve, mentre per tutti ci sono tante opportunità di divertimento, dallo sci di fondo e pattinaggio alle ciaspolate, senza dimenticare un après-ski ben organizzato.

Il plus per le famiglie? In nessun altro paese alpino sono così tante le stazioni sciistiche con promozioni speciali sugli skipass per i bambini. Gli skipass gratuiti per i bambini sono disponibili in Austria a determinate condizioni, ad esempio nei comprensori sciistici o nelle stazioni sciistiche:

 

 

In Francia

Oltre che per le cime innevate e l’après ski con panaché e patatine fritte, le località sciistiche francesi sono una destinazione molto adatta alle famiglie grazie ai prezzi accessibili delle sistemazioni che sono spesso appartamenti o monolocali. Molti di questi si trovano comodamente vicini alle piste da sci così non si perde tempo aspettando lo skibus. Un’offerta variegata di comprensori ben organizzati, con baby park sulla neve, scuole di sci e tanti servizi. Raramente però lo skipass bambini è gratuito tranne che per quelli di età inferiore ai 5 anni.

 

In Italia

Il nostro paese ci regala meravigliosi panorami, grande varietà di comprensori e piste, scuole di sci qualificate, molte strutture ricettive adatte alle famiglie e un programma per lo più vario anche lontano dalle piste. Per i bambini sotto i 5 anni lo skipass è quasi sempre ridotto. Dai 6 anni in poi solo in alcuni comprensori e a determinate condizioni. Ad esempio, in Trentino Alto Adige i bambini possono sciare a costi super ridotti qui:

 

In Svizzera

Stazioni sciistiche belle e rinomate, molto varie tra loro ma con un comune denominatore: accoglienza family friendly, ottimo innevamento e qualità delle sistemazioni.

Sulle piste, gli sciatori grandi e piccoli trovano tutto quello che possono desiderare, tra scuole di sci, baby snowpark, piste bellissime per ogni livello di difficoltà. Ma non solo sci: tra le Alpi Svizzere non mancano piste per slittino, parchi giochi al coperto, ristoranti e miniclub.

Sono poi molte le stazioni sciistiche svizzere in cui i bambini sotto i 6 anni sciano gratis. In alcuni comprensori ci sono offerte molto vantaggiose, a determinate condizioni, anche per bambini più grandi, ad esempio nella famosa stazione sciistica di Zermatt.

 

 

In Germania

Ineccepibile organizzazione, atmosfere vivaci, accoglienza per le famiglie e piste panoramiche sono i punti forti delle stazioni sciistiche in Germania. Qui sono numerosi i comprensori che offrono skipass gratuiti per i piccoli e talvolta anche per i grandi sciatori. Spesso questo avviene grazie alle cosiddette CARDS o PLUS CARDS, che sono incluse in una prenotazione superando una durata minima di soggiorno in alcuni hotel. Queste PLUS CARDS consentono l’accesso gratuito a un certo numero di attività, tra cui, appunto, lo sci.Questo avviene, ad esempio, nella stazione sciistica di Oberstaufen.

Per saperne di più sulla perfetta vacanza sulla neve per le famiglie, visita il sito di SnowTrex
Pubblicità
Pubblicità

I più letti

I più letti

100 cose da fare con i bambini

Si chiama “toddler bucket list” e serve tantissimo quando c’è tempo libero e manca l’ispirazione. Una lista di cose da fare con i bambini a casa e all’aperto