L’estate brilla ogni sera alla Venaria Reale: installazioni, spettacoli e laboratori per scoprire il fascino della luce tra arte, gioco e architettura
Into the light è il programma estivo che attende grandi e piccini con aperture serali, un ricco programma culturale di mostre, eventi, installazioni, pubblicazioni, incontri ed esperienze dedicate al tema della luce. E centri estivi per bambine e bambini.
Arriva l’estate e la Venaria Reale si illumina: Into the Light è il filo conduttore di tutta la programmazione per la bella stagione con mostre, eventi, incontri, approfondimenti e iniziative speciali da non perdere. Dedicati ai bambini e alle bambine dei coinvolgenti centri estivi con la luce al centro.
Le sculture di luce di Anthony McCall
Fino al 31 agosto, nei magnifici spazi della Citroniera Juvarriana, si può visitare la mostra Solid light dell’artista britannico noto per le sue installazioni a luce solida. Le sue “sculture luminose” consistono in fasci di luce piani, curvi e conici che delineano volumi e percorrono spazi oscurati. Alla Venaria Reale entrano in un scenografico dialogo con gli ambienti barocchi e le prospettive architettoniche della Reggia, coinvolgendo il pubblico in esperienze che espandono e superano le tradizionali performance del cinema artistico.
Sere d’Estate alla Reggia
Con l’arrivo dell’estate e fino al 30 agosto, ogni venerdì e sabato e giovedì 14 agosto, festa di Venaria e vigilia di Ferragosto, la Reggia prolunga l’orario di apertura fino alle 23 offrendo al pubblico la possibilità di visitare in orario serale la Galleria Grande, la Sala di Diana, la Cappella di Sant’Uberto e le altre magnifiche sale del complesso, e le mostre in corso.
La magia di Sere d’Estate alla Reggia prosegue nei Giardini, che si animano con spettacoli e musica dal vivo, piacevoli momenti di relax, aperitivo al tramonto e che all’imbrunire si illuminano della luce di migliaia di candele e con la performance luminosa del Teatro d’Acqua della Fontana del Cervo (ogni venerdì e sabato, e giovedì 14 agosto). Momenti di suggestioni uniche. Le Sere d’estate sono impreziosite anche dalla grande installazione Assembly, l’opera luminosa di Marinella Senatore che si ispira alle tradizioni luminarie del Sud Italia.
I centri estivi dedicati alla Luce
La programmazione di Into the Light prevede Centri estivi con attività e laboratori dedicati al tema della luce, tutti i giorni feriali dalle 9.30 alle 11.
Le piante mangiano la luce? (5-10 anni) La luce del Sole è il filo conduttore di un’esperienza che porta alla scoperta dei Giardini della Reggia e della magica “ricetta” utilizzata dalle piante per produrre il proprio cibo. Un percorso itinerante all’aria aperta tra piante, foglie, radici, fusti, forme, colori e texture differenti si conclude in laboratorio con un coinvolgente esperimento per capire “cosa mangiano le piante” e scoprire in modo giocoso il processo della fotosintesi.
Architetture di luce (5-13 anni) Il percorso invita i bambini a immergersi nella luce che disegna le splendide architetture della Galleria Grande di Filippo Juvarra, concepite per stupire in passato i sovrani e i loro ospiti, per poi passare a un’esperienza unica sperimentando le magiche forme luminose dell’artista Anthony McCall. I bambini sono invitati a danzare, a muoversi, a raccontare storie e creare forme giocando con la luce e le ombre, sperimentando la propria corporeità e diventando partecipi e protagonisti dell’installazione.