Imparare a leggere l’ora non è mai stato così facile e divertente! Gli orologi educativi di Kiddus
Lifestyle
Natale, il “Regalo sospeso” UNICEF
Una donazione a UNICEF per destinare un regalo sospeso di Natale ad uno dei tanti bambini vulnerabili nel mondo
Mettersi in proprio. La conciliazione tra essere mamma e partita Iva
I liberi professionisti fanno più fatica dei dipendenti e spesso le mamme che decidono di mettersi in proprio sono costrette a scegliere tra lavoro e famiglia. Ma il mondo del lavoro sta cambiando. Abbiamo chiesto a Valentina Simeoni, autrice del libro “Mamme con la partita Iva”, di guidarci in questo mondo, libero ma non troppo
Alunni con disabilità e BES: in presenza con altri compagni
Alunni certificati con disabilità e BES in presenza a scuola anche in zona rossa, e non da soli. Il Ministero dell’Istruzione in una nota chiarisce che potranno frequentare insieme a un gruppo di compagni
L’orto insegna: imparare ad ogni età con l’ortodidattica
Dalla matematica all’arte, un apprendimento multidisciplinare per natura: si chiama ortodidattica
Mamma ricomincia a studiare: storie di donne che hanno scelto di reagire
In un momento di crisi che colpisce particolarmente l’occupazione femminile, un gruppo di donne coraggiose ha scelto di reagire
Bambini che dicono le parolacce, che fare?
Come comportarsi quando escono parolacce dalla bocca dei nostri bambini? Qualche consiglio su come reagire
La pandemia per le donne: una su due ha visto peggiorare la propria situazione economica
Secondo il nuovo rapporto UE sull’uguaglianza di genere, la pandemia ha fatto pagare alle donne europee un prezzo altissimo. E in Italia il numero delle lavoratrici che hanno perso l’impiego è il doppio della media europea
International bebè: i libri per imparare le lingue straniere
Imparare l’inglese e non solo: l’apprendimento delle lingue apre un sacco di possibilità e di capacità. Da Carle a Munari, i primi libri per imparare le lingue con illustrazioni bellissime
Scuole chiuse: serve davvero?
Scuole che non hanno mai visto un caso Covid vengono chiuse, in nome dell’incertezza del legame scuola-contagi. Eppure esistono studi che ci fanno pensare il contrario
Disforia di genere: maschio, femmina oppure X?
Lui si sente lei e viceversa: una condizione che si manifesta anche prima dell’adolescenza e che segna l’inizio di un percorso complesso. Come affrontare la disforia di genere?
Femministi migliori
Con “Pronto soccorso femminista” la scrittrice Giulia Blasi raccoglie domande e problemi dei giovanissimi. E ci racconta perché di femminismo abbiamo così tanto bisogno

I più letti
Un regalo per papà: quattro idee facili e creative
Quattro progetti creativi per preparare una sorpresa originale per la festa del papà
Bar Papà: i papà blogger si mettono “in cammino”
La prima community italiana di papà blogger ci racconta cosa vuol dire fare cultura della paternità. Tra le tante iniziative, c’è un bellissimo progetto per la primavera
Alunni con disabilità e BES: in presenza con altri compagni
Alunni certificati con disabilità e BES in presenza a scuola anche in zona rossa, e non da soli. Il Ministero dell’Istruzione in una nota chiarisce che potranno frequentare insieme a un gruppo di compagni
L’orto insegna: imparare ad ogni età con l’ortodidattica
Dalla matematica all’arte, un apprendimento multidisciplinare per natura: si chiama ortodidattica
Mamma ricomincia a studiare: storie di donne che hanno scelto di reagire
In un momento di crisi che colpisce particolarmente l’occupazione femminile, un gruppo di donne coraggiose ha scelto di reagire
Bambini che dicono le parolacce, che fare?
Come comportarsi quando escono parolacce dalla bocca dei nostri bambini? Qualche consiglio su come reagire
La pandemia per le donne: una su due ha visto peggiorare la propria situazione economica
Secondo il nuovo rapporto UE sull’uguaglianza di genere, la pandemia ha fatto pagare alle donne europee un prezzo altissimo. E in Italia il numero delle lavoratrici che hanno perso l’impiego è il doppio della media europea
International bebè: i libri per imparare le lingue straniere
Imparare l’inglese e non solo: l’apprendimento delle lingue apre un sacco di possibilità e di capacità. Da Carle a Munari, i primi libri per imparare le lingue con illustrazioni bellissime
Scuole chiuse: serve davvero?
Scuole che non hanno mai visto un caso Covid vengono chiuse, in nome dell’incertezza del legame scuola-contagi. Eppure esistono studi che ci fanno pensare il contrario