Per imparare, meglio la carta stampata o i device digitali? Il responso di una ricerca e il parere di insegnanti e genitori, sull’utilizzo di tablet e LIM a scuola
Tecnologie
Contenuti digitali per bambini, impariamo a scegliere
Orientarsi tra l’offerta e non affidarsi alla scelta casuale di web e TV è una sfida alla quale i genitori non possono sottrarsi
Contro la violenza sulle donne: le app più usate
Sette applicazioni utili a sostegno di donne e ragazze da scaricare per allontanare la paura di violenza o molestie e sentirsi più sicure per strada e a casa
Novembre al cinema: le novità per i bambini
Il piccolo Nicolas, protagonista dei fumetti, lo Schiaccianoci e Strange World, sono i film da vedere a novembre per famiglie che amano il cinema
Instagram e i minori
Uso di Instagram e altri social: più controlli nel “Family Center”, ma è meglio non affidare l’educazione a un algoritmo
I nostri bambini smart
Idee, consigli e suggerimenti per vivere più serenamente il rapporto con app, smartphone e videogiochi
Safer Internet Day 2022
Cade l’8 febbraio il Safer Internet Day, una giornata promossa dalla Commissione europea per sensibilizzare e informare sui rischi potenziali legati all’utilizzo della Rete
Chi è responsabile di quel che passa in chat dei figli?
Se nelle chat dei figli circolano foto o video che possono danneggiare qualcuno, chi ha la responsabilità?
Cinema per bambini: le novità di fine novembre
Dalla favola colombiana in stile Coco al ritorno dei mitici Ghostbusters: due film imperdibili per tornare al cinema con i bambini
Attenzione a Omegle: il social network più pericoloso e meno conosciuto dai genitori
Una conversazione anonima che si trasforma in pochi minuti in una sex-chat per poi autodistruggersi: cos’è Omegle, il social fuori da ogni tipo di controllo
Farò lo youtuber
La simpatia non basta, ci vuole anche impegno, costanza, consapevolezza e conoscenza delle tecniche di base, come ci raccontano Elisa Salamini e Roberta Franceschetti, autrici del libro “Youtuber”
“Sto in fissa coi videogiochi”. Zerocalcare ci parla della sua infanzia
Si può diventare un grandissimo narratore e un incredibile fumettista anche se da bambini “si sta in fissa” con i videogiochi?

I più letti
C’è un Super Mario per tutti
La marcia trionfale dei Super Mario Bros continua! Dopo il grande successo al cinema, scopri come giocare su Nintendo Switch
Cellulari a scuola: il divieto serve davvero?
Vietare i cellulari e scuola è una regola già presente in molti istituti ma non facile da far rispettare: servono dialogo, educazione e responsabilità
Novembre al cinema: le novità per i bambini
Il piccolo Nicolas, protagonista dei fumetti, lo Schiaccianoci e Strange World, sono i film da vedere a novembre per famiglie che amano il cinema
Instagram e i minori
Uso di Instagram e altri social: più controlli nel “Family Center”, ma è meglio non affidare l’educazione a un algoritmo
I nostri bambini smart
Idee, consigli e suggerimenti per vivere più serenamente il rapporto con app, smartphone e videogiochi
Safer Internet Day 2022
Cade l’8 febbraio il Safer Internet Day, una giornata promossa dalla Commissione europea per sensibilizzare e informare sui rischi potenziali legati all’utilizzo della Rete
Chi è responsabile di quel che passa in chat dei figli?
Se nelle chat dei figli circolano foto o video che possono danneggiare qualcuno, chi ha la responsabilità?
Cinema per bambini: le novità di fine novembre
Dalla favola colombiana in stile Coco al ritorno dei mitici Ghostbusters: due film imperdibili per tornare al cinema con i bambini
Attenzione a Omegle: il social network più pericoloso e meno conosciuto dai genitori
Una conversazione anonima che si trasforma in pochi minuti in una sex-chat per poi autodistruggersi: cos’è Omegle, il social fuori da ogni tipo di controllo