Piacere e condivisione, educazione e scoperta: quello del cibo è un linguaggio meraviglioso, che passa anche attraverso i libri e racconta le persone e il mondo
Libri
È meglio che tu pensi la tua: il documentario su Franco Lorenzoni
L’ultimo anno di scuola del maestro Franco Lorenzoni diventa un documentario: il racconto di una scuola possibile, democratica e inclusiva
Libri d’estate: le novità per i bambini
Letture belle e rinfrescanti come un sorbetto, da leggere sotto l’ombrellone. E viva l’estate!
Sulle tracce dei libri: idee di viaggi letterari
Viaggi letterari ispirati dai libri, seguendo le tracce dei personaggi più amati o cercando i luoghi che hanno ispirato scrittori e poeti
“Il papà non è un mammo”: intervista a Matteo Bussola
Intervista a Matteo Bussola: La famiglia? Divertiamoci a scardinare da lì stereotipi e luoghi comuni
Letture sotto l’ombrellone: i libri per ragazzi da leggere quest’estate
L’estate non è solo puro divertimento, è anche il momento per dedicarsi ai libri che ci piacciono. Qualche consiglio tra le novità per bambini e ragazzi
Mare protagonista: i libri più belli per bambini
Sale e sabbia tra le pagine, pesci che sbucano dalle onde, giochi di spruzzi e castelli di sabbia. I libri più belli che hanno come protagonista il mare
La scienza del cervello
Cosa raccontano le neuroscienze sullo sviluppo del cervello? E cosa possono fare i genitori per favorire questo processo? Ce lo spiega il professor Luca Bonfanti
Due libri per tornare alle cose semplici
In un momento di rietro alla normalita, due libri per ripartire (e apprezzare le cose più semplici)
Silent Books, o libri senza parole: le novità da non perdere
“Muta meraviglia”: nei libri senza parole la narrazione si sviluppa attraverso la forza delle illustrazioni
Silent books: destinazione Lampedusa
Silent books a Lampedusa: un progetto per illustrare il mondo e abbattere le distanze tra chi legge e chi ascolta
La mia piccola biblioteca sugli animali
I libri imperdibili che hanno come protagonisti gli animali, tra atlanti, albi illustrati, graphic novel, libri-gioco e racconti suggestivi

I più letti
10 libri attività per l’estate
Cosa faccio oggi? Se questa domanda è il tormentone estivo di casa vostra, ecco 10 idee originali per rendere più divertente l’estate, partendo da un libro come ispirazione
Il giro del mondo in 12 libri
“Ogni libro è un viaggio, e l’unico bagaglio che portiamo con noi è l’immaginazione” (Fabrizio Caramagna)
Sulle tracce dei libri: idee di viaggi letterari
Viaggi letterari ispirati dai libri, seguendo le tracce dei personaggi più amati o cercando i luoghi che hanno ispirato scrittori e poeti
“Il papà non è un mammo”: intervista a Matteo Bussola
Intervista a Matteo Bussola: La famiglia? Divertiamoci a scardinare da lì stereotipi e luoghi comuni
Letture sotto l’ombrellone: i libri per ragazzi da leggere quest’estate
L’estate non è solo puro divertimento, è anche il momento per dedicarsi ai libri che ci piacciono. Qualche consiglio tra le novità per bambini e ragazzi
Mare protagonista: i libri più belli per bambini
Sale e sabbia tra le pagine, pesci che sbucano dalle onde, giochi di spruzzi e castelli di sabbia. I libri più belli che hanno come protagonista il mare
La scienza del cervello
Cosa raccontano le neuroscienze sullo sviluppo del cervello? E cosa possono fare i genitori per favorire questo processo? Ce lo spiega il professor Luca Bonfanti
Due libri per tornare alle cose semplici
In un momento di rietro alla normalita, due libri per ripartire (e apprezzare le cose più semplici)
Silent Books, o libri senza parole: le novità da non perdere
“Muta meraviglia”: nei libri senza parole la narrazione si sviluppa attraverso la forza delle illustrazioni















