Una città indimenticabile, un territorio verdissimo e vivace. Praga e la Repubblica Ceca sono mete perfette per le vacanze con i bambini
Lifestyle
The Carbon Almanac for kids: cosa sta succedendo alla nostra terra?
The Carbon Almanac for kids è un almanacco digitale e gratuito dedicato a bambine e bambini. Un invito a leggere e a scoprire tutto quello che c’è da sapere sul cambiamento climatico e insegnarlo agli altri
Genetica degli alimenti: ecco come sono cambiati negli ultimi decenni
Dietro molti alimenti e prodotti che mettiamo nel carrello del supermercato si cela un’avanzata ricerca genetica che li ha cambiati rispetto a 40 anni fa. Luigi Cattiveli, direttore CREA Genomica e Bioinformatica, ci spiega in che modo e perché
Trasferirsi da Roma a Milano, solo andata
Una giovane famiglia romana si è trasferita a Milano. Com’è cambiare città in compagnia di un bimbo di cinque anni e mezzo?
Costruire un percorso sensoriale, in giardino o a casa
I giardini o percorsi sensoriali sono uno spazio sicuro e una opportunità di scoperta dei materiali e della natura. Sono facilissimi da fare in giardino, in cortile ma anche dentro casa. Vediamo come
La Luna da leggere
Consigli di lettura sulla Luna, per celebrare il cinquantenario di quel piccolo passo che cambiò la storia dell’umanità
Epopea, ovvero la luce su quel lato oscuro della paternità
“Godetevi il sonno adesso, vi mancherà nei prossimi anni”. Una frase che avrete sentito molte volte prima di diventare genitori e che probabilmente state tramandando anche voi
Come raccontare le migrazioni ai bambini: libri, incontri, riflessioni
Ne sentono parlare ovunque: in tv, durante i pranzi in famiglia, al parco giochi. Ecco come affrontare nel modo giusto questo fenomeno
Caterina, i figli adolescenti e la vita fuori dalla porta
Gli schermi per gli adolescenti sono una forma di protezione da un mondo visto come minaccioso: Caterina si interroga su come mettere dei limiti e spingerli a vivere la vita reale
Il mio piccolo erbario
Per fare un piccolo erbario si osservano, raccolgono e infine pressano le foglie che si possono trovare a terra, assieme a piccoli fiori di campo
Spettacoli di luci e colori
Il meraviglioso mondo delle proiezioni video, in 3 e 4D. Esperienze di immersione nell’arte e nel divertimento, sempre più avvolgenti, scenografiche, tridimensionali.
In Germania esistono le “strade di gioco” dove le auto si fermano e i bambini possono giocare
Si chiamano Spielstraße e sono un nuovissimo modello di strada che “chiude” per lasciare spazio ai pedoni e al gioco dei bambini

I più letti
5 cose che una mamma può fare in due ore senza figli
Capita pochissimo ad una neo mamma di avere un po’ di tempo libero, da sole. Ma se magicamente capita di avere una mattinata di solitudine? Ecco cinque cose da fare assolutamente
In Cina con i bambini: un viaggio insolito nel sud del paese
Un giro fuori dagli itinerari classici per scoprire le città d’acqua intorno a Shangai, le montagne di Zhangjiajie, l’antica città di Fenghuang e l’indimenticabile campagna di Yangshuo
Trasferirsi da Roma a Milano, solo andata
Una giovane famiglia romana si è trasferita a Milano. Com’è cambiare città in compagnia di un bimbo di cinque anni e mezzo?
Costruire un percorso sensoriale, in giardino o a casa
I giardini o percorsi sensoriali sono uno spazio sicuro e una opportunità di scoperta dei materiali e della natura. Sono facilissimi da fare in giardino, in cortile ma anche dentro casa. Vediamo come
La Luna da leggere
Consigli di lettura sulla Luna, per celebrare il cinquantenario di quel piccolo passo che cambiò la storia dell’umanità
Epopea, ovvero la luce su quel lato oscuro della paternità
“Godetevi il sonno adesso, vi mancherà nei prossimi anni”. Una frase che avrete sentito molte volte prima di diventare genitori e che probabilmente state tramandando anche voi
Come raccontare le migrazioni ai bambini: libri, incontri, riflessioni
Ne sentono parlare ovunque: in tv, durante i pranzi in famiglia, al parco giochi. Ecco come affrontare nel modo giusto questo fenomeno
Caterina, i figli adolescenti e la vita fuori dalla porta
Gli schermi per gli adolescenti sono una forma di protezione da un mondo visto come minaccioso: Caterina si interroga su come mettere dei limiti e spingerli a vivere la vita reale
Il mio piccolo erbario
Per fare un piccolo erbario si osservano, raccolgono e infine pressano le foglie che si possono trovare a terra, assieme a piccoli fiori di campo