Pronti per il fine settimana più spaventevole dell’anno? Ecco alcuni eventi da non mancare, per un Halloween fuori porta e un viaggetto con tutta la famiglia
Viaggi
Nostalgia da rientro: idee per un weekend di fine estate
Piccole grandi mete, vicine e lontane, per gioiose esperienze di visita a portata di famiglia contro il logorio di fine stagione e la nostalgia da rientro
La città ideale per i bambini esiste. È Valencia
Grandi spazi, una mobilità facile, spiagge a perdersi e ottimo cibo. Ecco perché Valencia è la meta ideale per una visita coi bambini
Le Saline più belle da visitare
Un mondo di sale e di mare: in visita alle saline, una gita che fa bene allo spirito (e alle vie respiratorie)
Vacanze in bicicletta coi bambini: le mete del 2020
Bikenomist propone i 5 migliori itinerari per viaggiare in bicicletta con i bambini. Ecco la lista.
La gita scolastica si fa responsabile
La gita scolastica dovrebbe essere un viaggio d’istruzione. E può -anzi dovrebbe- essere fatta nel rispetto dell’ambiente, delle persone e della cultura del luogo. Ecco perché oggi esiste il turismo scolastico responsabile
Arendelle, il paese di Frozen, esiste davvero
Si chiama Hallstatt ed è il paese di Frozen, un piccolo borgo austriaco con il castello sul lago. Un luogo magico che ha ispirato il capolavoro Disney
Le terme sulla neve, anche con i bambini
Cosa c’è di più rigenerante di un caldissimo stabilimento termale in alta quota? Le terme sulla neve sono un’esperienza, e si può andare anche con i bambini
In Lussemburgo con i bambini
Il Lussemburgo quest’anno celebra i 25 anni di Patrimonio Unesco: l’occasione per visitare questa regione anche con i bambini.
I 52 posti da vedere secondo il New York Times
Il New York Times ha pubblicato l’elenco dei 52 posti da vedere nel 2020: per l’Italia sono stati classificati la Sicilia tra i top ten, il Molise e Urbino.
Copertura sanitaria all’estero: la TEAM
La TEAM dà diritto all’assistenza sanitaria statale alle stesse condizioni e allo stesso costo degli assistiti del paese in cui ci si trova. Vale nei 28 Stati membri dell’UE, in Islanda, in Liechtenstein, in Norvegia e in Svizzera
Dichiarazione di accompagnamento: è anche online
I cittadini italiani minori di 14 anni possono espatriare senza genitori solo se affidati ad una persona o ad un ente con formale dichiarazione di accompagnamento. La richiesta si fa anche online

I più letti
La Tela di Carlotta: una famiglia in giro per il mondo
Carlotta e Alex sono partiti con due bambini per realizzare il sogno, il giro del mondo con i propri bambini. Ma l’arrivo dell’epidemia ha cambiato tutto e oggi trascorrono la quarantena in una fattoria in Nuova Zelanda
Viaggiare da casa: 5 webcam per osservare gli animali
Anche sul divano si possono osservare i gorilla del Congo, avvistare zebre in Kenya o immergersi con gli squali. Ecco le webcam in giro per il mondo per scoprire gli animali nel loro habitat naturale
Le Saline più belle da visitare
Un mondo di sale e di mare: in visita alle saline, una gita che fa bene allo spirito (e alle vie respiratorie)
Vacanze in bicicletta coi bambini: le mete del 2020
Bikenomist propone i 5 migliori itinerari per viaggiare in bicicletta con i bambini. Ecco la lista.
La gita scolastica si fa responsabile
La gita scolastica dovrebbe essere un viaggio d’istruzione. E può -anzi dovrebbe- essere fatta nel rispetto dell’ambiente, delle persone e della cultura del luogo. Ecco perché oggi esiste il turismo scolastico responsabile
Arendelle, il paese di Frozen, esiste davvero
Si chiama Hallstatt ed è il paese di Frozen, un piccolo borgo austriaco con il castello sul lago. Un luogo magico che ha ispirato il capolavoro Disney
Le terme sulla neve, anche con i bambini
Cosa c’è di più rigenerante di un caldissimo stabilimento termale in alta quota? Le terme sulla neve sono un’esperienza, e si può andare anche con i bambini
In Lussemburgo con i bambini
Il Lussemburgo quest’anno celebra i 25 anni di Patrimonio Unesco: l’occasione per visitare questa regione anche con i bambini.
I 52 posti da vedere secondo il New York Times
Il New York Times ha pubblicato l’elenco dei 52 posti da vedere nel 2020: per l’Italia sono stati classificati la Sicilia tra i top ten, il Molise e Urbino.















