Uova si, uova no nell’alimentazione dei bambini: ecco i consigli della nutrizionista
News
Aggiungere il cognome materno, ecco come fare
Aggiungere il cognome materno ai propri figli è possibile e non è neanche troppo complicato. Ecco la procedura
Mancano ospedali per bambini
Un ambiente accogliente e adatto ai bisogni affettivi dei più piccini non è sempre garantito: per due bambini su dieci le cure sono effettuate all’interno di reparti per adulti
A casa nostra: l’albergo di Rimini per nonni soli
Si chiamerà “A casa nostra” e sarà a metà tra un albergo e una casa di riposo per nonni soli. Ecco la proposta della riviera romagnola alla solitudine degli anziani
Taiwan legalizza i matrimoni omosessuali: il primo Paese in Asia
Proprio nella Giornata Mondiale contro l’Omofobia il Parlamento di Taiwan ha votato una legge che legalizza i matrimoni omosessuali. È il primo Paese in Asia
In Svizzera al cinema il film si guarda sdraiati a letto
La comodità del divano di casa davanti al grande schermo. È la novità di un cinema svizzero con i letti al posto delle poltrone
Bonus per pannolini e latte in polvere. È già polemica
La Lega annuncia due proposte per il pacchetto famiglia. Gli emendamenti in esame alla Camera prevedono l’ampliamento del Bonus Bebè e detrazioni fiscali per pannolini e latte artificiale
A Torino si respira male, anche vicino alle scuole. Ecco i dati di “Che aria tira?”
I risultati della campagna di monitoraggio civico della qualità dell’aria “Che aria tira?” organizzata dal Comitato Torino Respira parlano chiaro: a Torino l’aria è pessima. Ecco i risultati delle zone grigie
Il pericolo dei superbatteri in Italia
Quello dei superbatteri è un problema che assume il peso di emergenza globale. Come tale va affrontato, in fretta e seriamente
I seggiolini anti-abbandono: rimandata l’obbligatorietà
I seggiolini anti-abbandono non saranno obbligatori ancora per qualche mese: manca il decreto attuativo del Ministero. Il chiarimento di Altroconsumo
Le equilibriste: il report di Save the Children sulle mamme in Italia
“Le equilibriste” è il report annuale di Save the Children che presenta la situazione delle mamme in Italia. Ecco i dati del rapporto 2019
OCSE: se sei omosessuale hai il 30% di possibilità in meno di lavorare
L’edizione 2019 dell’indagine “Society at a Glance” esamina il benessere sociale nei Paesi OCSE. Quest’anno il focus è dedicato alle persone lesbiche, gay, bisessuali e transgender (LGBT). Ecco il quadro

I più letti
In Danimarca i bambini imparano ad abbracciarsi a scuola
Nelle scuole in Danimarca si impara ad abbracciarsi. Lo si fa come si imparano tutte le altre materie e ci si dedica del tempo, alle coccole, per sviluppare fin da piccoli l’empatia e il contatto affettuoso e rassicurante
Sciopero del sesso: Alyssa Milano a favore dell’aborto libero
Cinque case di produzione cinematografica hanno promesso che non andranno più a girare in Georgia dopo il voto della legge che limita l’aborto. L’attrice Alyssa Milano ha twittato con l’hashtag #SexStrike che si asterrà dall’avere rapporti sessuali
A casa nostra: l’albergo di Rimini per nonni soli
Si chiamerà “A casa nostra” e sarà a metà tra un albergo e una casa di riposo per nonni soli. Ecco la proposta della riviera romagnola alla solitudine degli anziani
Taiwan legalizza i matrimoni omosessuali: il primo Paese in Asia
Proprio nella Giornata Mondiale contro l’Omofobia il Parlamento di Taiwan ha votato una legge che legalizza i matrimoni omosessuali. È il primo Paese in Asia
In Svizzera al cinema il film si guarda sdraiati a letto
La comodità del divano di casa davanti al grande schermo. È la novità di un cinema svizzero con i letti al posto delle poltrone
Bonus per pannolini e latte in polvere. È già polemica
La Lega annuncia due proposte per il pacchetto famiglia. Gli emendamenti in esame alla Camera prevedono l’ampliamento del Bonus Bebè e detrazioni fiscali per pannolini e latte artificiale
A Torino si respira male, anche vicino alle scuole. Ecco i dati di “Che aria tira?”
I risultati della campagna di monitoraggio civico della qualità dell’aria “Che aria tira?” organizzata dal Comitato Torino Respira parlano chiaro: a Torino l’aria è pessima. Ecco i risultati delle zone grigie
Il pericolo dei superbatteri in Italia
Quello dei superbatteri è un problema che assume il peso di emergenza globale. Come tale va affrontato, in fretta e seriamente
I seggiolini anti-abbandono: rimandata l’obbligatorietà
I seggiolini anti-abbandono non saranno obbligatori ancora per qualche mese: manca il decreto attuativo del Ministero. Il chiarimento di Altroconsumo















